ALTE VIE DI FIRENZUOLA 100
I paesi fantasma dell'Appennino tosco-romagnolo
LE NOSTRE PARTENZE
DALLì11 AL 14 GIUGNO 2025
LEGENDA:
GRIGIO: Viaggio in programma, numero minimo non ancora raggiunto
VERDE: Viaggio confermato, numero minimo raggiunto, si parte!
ARANCIONE: Ultimi posti disponibili.
ROSA: Ultimo posto donna disponibile.
BLU: Ultimo posto uomo disponibile.
ROSSO: disponibilità posti esaurita, contattaci per essere inserito in lista d'attesa
COSA VEDRAI
Un viaggio a piedi alla scoperta dei paesi fantasma più suggestivi dell'Appennino tosco-romagnolo.
A metà strada tra Firenze e Bologna, trall le vallate più selvagge del territorio di Firenzuola e di Plazzuolo sul Senio. Un cammino sulla traccia di storie antiche e nuove, paesaggi mozzafiato e borghi abbandonati, testimoni della dura vita sull'Appennino.
Sentieri che svelano l'anima di un entroterra ancora poco conosciuto, montagne piene di storie e abitanti che resistono e volgono lo sguardo al futuro ancora da scrivere.
IL VIAGGIO IN BREVE
Dove: Firenzuola (FI)
Stile: Itinerante
Durata: 4 giorni e 3 notti
Trasporto bagaglio: Sì - 1 solo collo dimensioni massime 55x40x20 cm
Sistemazione: ostelli, alberghi, agriturismi o B&B
Camere: condivise con altri partecipanti - doppie/matrimoniali, triple, quadruple. Camerate negli ostelli
Guida: Sharon
Difficoltà: ●●●● | Imoegnativo
TRE MOTIVI PER PARTIRE
-
Vivere un cammino lontano dalla civiltà, nei comuni di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio, piccoli villaggi ideali per la bellezza, la tranquillità e il silenzio che li circonda.
-
Terra di montagne, paesaggi mozzafiato che vanno dalle cave di pietra serena, tanto amate dal Brunelleschi, alle acque turchesi del torrente Rovigo.
-
Profumiche sanno di genuità, buona cucina e che parlano di vecchie tradizioni. Qui il marrone, il raviggiolo, la carne e il celebre tortello di patate.