
Hotel,
B&B

Difficoltà:
Media
ANELLO DEI MEDICI


Da San Piero a Sieve e ritorno
3 giorni
2 notti
LA TUA GUIDA
DAL -- AL -- APRILE

Scoprire le storie del celebre capitano di ventura Giovanni dalle Bande Nere

Camminare sul basolato romano costruito nel 187 a.c.
TRE MOTIVI PER PARTIRE

Cercare le insegne dei Medici nei palazzi di San Piero a sieve
COSA VEDRAI
Un anello tutto toscano, dedicato ad una delle famiglie più importanti d'Italia: i Medici. Siamo nella vallata delle Ville Medicee e, tra le quattordici proclamate Patrimonio dell'Unesco, si trovano alcuni dei luoghi che verranno toccati durante questo trekking come il Castello del Trebbio, imponente costruzione voluta da Cosimo de' Medici che domina tutto il Mugello. Luogo amato da Lorenzo il Magnifico, ospitò anche il giovanissimo Amerigo Vespucci in fuga dalla peste di Firenze. E ancora, la Pieve di San Piero dove sono ancora visibili le insegne dei Medici e in cui si trova una fonte battesimale della bottega dei Della Robbia, la Fortezza di San Martino... Ma non mancheranno altri spunti, come le testimonianze di epoca romana solcando i basolati della Flaminia Militare e scoprendo un ponte sommerso (il Colombaiotto) nel lago del Bilancino. Un trekking non solo nella natura, ma dedicato alla storia e alla cultura italiana!
PROGRAMMA:
1° giorno - km 22
Ritrovo a San Piero a Sieve e incontro con la guida per un briefing iniziale e il ritiro bagagli.
San Piero a Sieve - Trebbio - Lago del Bilancino - Barberino di Mugello. Pernottamento.
2° giorno - km 10,4
Lungo la Flaminia militare si raggiunge la cima di Monte di Fò, attraversando tratti di basolato romano. Pernottamento.
3° giorno - km 23,5
Ultima giornata di cammino percorrendo un tratto di Via degli Dei, da Monte di Fò, salendo a Monte Gazzaro, per poi scendere verso Sant'Agata e San Piero a Sieve.
PREZZO:
200,00 € per persona
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione;
-
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
-
Trasporto bagagli da una tappa all'altra;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Supplemento camera singola;
-
Pranzi, cene, alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;
-
Il trasferimento per arrivare al punto di partenza;
-
Tassa di soggiorno dove prevista da pagare in struttura;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE
È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.