ATTENZIONE AI BRIGANTI


Da Monzuno a Monzuno


Hotel,
B&B
4 giorni
3 notti
Difficoltà:
Media
LA TUA GUIDA
NON IN PROGRAMMA 2021DALL'11 AL 14 GIUGNO
#attenzioneaibriganti - #particonnoi

Storie, osterie e leggende tra Emilia e Toscana

Il brivido lungo la schiena nel silenzio del bosco
TRE MOTIVI PER PARTIRE

Tortellini e tortelli di patate, il gusto di due Regioni di eccellenza
COSA VEDRAI
Un anello di 4 giorni tra Emilia-Romagna e Toscana immersi nella “Storia” e nelle “storie”.
In alcuni tratti si segue la viabilità storica, assaporando gli antichi cammini su basolati romani, in altri invece si raggiungono luoghi misteriosi e leggendari come l’Osteria del Fantorno e l’Osteria Bruciata, ormai ridotte a cumuli di macerie ma sempre luoghi ricchi di fascino. Un trekking in mezzo a bellissimi boschi di faggio e di castagno, un vero e proprio viaggio in mezzo alla natura dove si raggiungono radure incantate, panorami inaspettati, borghi storici ricchi di racconti e leggende. L’itinerario, non particolarmente difficile, parte da Monzuno e tra leggende, osterie, cibo tradizionale e buon vino, la fatica sarà presto dimenticata. Consigliata la primavera per le sue bellissime fioriture e il primo autunno per i colori dei boschi.
PROGRAMMA:
1° giorno - km 14,5
Arrivo con i propri mezzi a Monzuno, incontro con Stefano e partenza per Piamaggio.
Tappa: Monzuno, Valle Savena, Monghidoro, Piamaggio
2° giorno - km 19,5
Piamaggio, Alpe di Monghidoro, Pietramala, Firenzuola
3° giorno - km 18,6
Firenzuola, Sigliola, Osteria Bruciata, Passo della Futa, Passeggere
4° giorno - km 19,8
Passeggere, Pian di Balestra, Monte dei Cucchi, Madonna dei Fornelli, Monzuno
PREZZO:
290,00 € per persona
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione;
-
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
-
Trasporto bagagli da una tappa all'altra;
-
Pranzo al sacco (ad eccezione del primo giorno)
-
Tassa di soggiorno dove prevista;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Supplemento camera singola;
-
Il pranzo del primo giorno, cene, alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;
-
Il trasferimento per arrivare al punto di partenza;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE
È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione. Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 8 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.
Stefano