top of page

iL CAMMINO BALTEO

dove.png

Da Verrés

ad Aosta

time.png

4 giorni

3 notti

dormire.png

Hotels

diff.png

Difficoltà

Media

Teatro romano.jpg

#camminobalteo #valledaosta - #particonnoi     

verde.png
verde.png

TRE MOTIVI PER PARTIRE

verde.png

Scoprire i castelli nascosti nella più piccola regione d'Italia

Riccardo Giunta

LA TUA GUIDA

Roberto

DAL 3 AL 6 gIUGNO

2° giorno –17 Km

I vigneti della Riviera delle Alpi
Saint Vincent - Nus (529 m) 

Luoghi di interesse:
si tratta di suggestivo percorso tra vigneti, dove prende vita un ottimo e
rinomato vino “Passito”, e la strada romana delle Gallie. La zona di Saint Vincent, per il suo clima
mite, è chiamata la “riviera delle Alpi”. Qui oltre alla chiesa Parrocchiale e all’accogliente zona
pedonale, spiccano le terme, raggiungibili con una comoda funicolare e il Casinò de la Vallée. Vite centenaria a Farys.

3° giorno – 13 Km

Tra castelli e borghi
Nus - Aosta

Luoghi di interesse:
Nelle immediate vicinanze, da non perdere, è la visita del Castello di Fénis,
splendido esempio di architettura medievale, interessante, inoltre, una visita al Museo dell’artigianato valdostano. “Chemin des Vignobles”, piccoli villaggi e castello di Quart (visitabile solo all’esterno)

4° giorno –

Al cospetto del Monte Bianco

Transfer in Val Ferret (Courmayeur). Trekking ai piedi del Monte Bianco con destinazione la balconata che si apre ai piedi del ghiacciaio di Rochefort. Rientro ad Aosta

PREZZO:

310,00 € per persona per gruppi da 8

360,00 € per persona per gruppi da 6

La quota comprende:

  • Pernottamento con colazione in Hotel;

  • Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;

  • Transfer privato a disposizione per gli spostamenti;

  • Copertura assicurativa di responsabilità civile.

 

La quota non comprende: 

  • Supplemento camera singola;

  • Pranzi, cene, alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;

  • Il Trasferimento per/da il punto di incontro;

  • I trasferimenti con mezzi pubblici;

  • Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

COSA VEDRAI

Un percorso di bassa quota alla scoperta dell’altra Valle d’Aosta, dove accanto alla straordinaria natura, si incontrano castelli, borghi e antiche testimonianze di un passato ricchissimo di storia….

Pur essendo una delle regioni più piccole d'Italia la Valle d'Aosta ci offre un patrimonio culturale e naturalistico di grande pregio essendo stato da sempre luogo di transito di mercanti, pellegrini ed... eserciti!

Il nostro trekking di 4 giorni si concluderà con un anello ai piedi del Monte Bianco percorrendo alcuni tra i sentieri più belli e suggestivi d'Italia.

PROGRAMMA:

1° giorno – 18 Km, +184 m

Un tuffo nel medioevo: Verrés - Saint Vincent

Luoghi di interesse:
la strada romana delle Gallie. Sul percorso le suggestive rovine del Castello di Saint Germain, per giungere sino a Verrès. Qui oltre al castello di Vèrres, si evidenzia la 
Prevostura di Saint-Gilles risalente al X° sec. Nella cappella (visitabile) uno dei pochi esempi dello stile gotico in Valle d’Aosta. Nelle immediate vicinanze da non perdere, il Castello di Issogne, di particolare rilievo gli affreschi, i decorati soffitti a cassettoni, la fontana del melograno.

Camminare al cospetto del RE DELLE ALPI

Osservare la Natura nei suoi aspetti più sorprendenti e meravigliosi, anche se in modo non sempre così evidenti… 

Valle d'Aosta.jpg

NOTE:

È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione. Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti. La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo. 

CONTRATTO DI VIAGGIO
E ORGANIZZAZIONE TECNICA

CONTATTACI PER OGNI DUBBIO

SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

bottom of page