
CAPODANNO SULLA VIA DEGLI DEI
L'inizio anno alle porte di Firenze
In accordo con il nostro partner NoisyVision, questo viaggio è adatto a persone con disabilità sensoriali (cieche, ipovedenti, ipoudenti). Grazie all'esperienza maturata in numerosi cammini inclusivi in collaborazione con NoisyVision, la guida Sharon Cappetti ha la sensibilità e le competenze per accogliere nel gruppo fino a due persone con limitazioni visive o uditive.
Riteniamo che la partecipazione di persone con disabilità a viaggi selezionati del nostro calendario sia un atto concreto per un'inclusione sociale sempre più diffusa.

COSA VEDRAI
Per il Capodanno 2024, vi proponiamo di camminare insieme due giorni sulla Via degli Dei, il
percorso che collega Firenze a Bologna.
In questo viaggio percorreremo la parte toscana, dalla Valle del Mugello alla città d'arte di Firenze.
San Piero a Sieve é il punto di partenza con i suoi diversi luoghi suggestivi e nascosti; dalla Fortezza medicea di San Martino, una delle più estese fortificazioni italiane di tutti i tempi al Castello del Trebbio patrimonio dell’umanità dell’Unesco, amato da Lorenzo il Magnifico ed abitato persino da Amerigo Vespucci. Saliamo nel cuore delle montagne fiorentine fino al Monte Senario dove si trova il Sacro Eremo di Montesenario fino a giungere alla frazione di Olmo, “Da Dino” fra le colline fiesolane, dove festeggeremo la fine del 2023 con un Grande Cenone.
Oliveti, querce e prati panoramici. L’arrivo a Fiesole con il suo teatro romano e la sua acropoli, la cittadina che sorge sul colle immediatamente alle spalle di Firenze. Grazie alla sua posizione collinare ed alla breve distanza dal capoluogo toscano, può vantare un panorama incomparabile sulla città. Infine giungeremo a Firenze la città rinascimentale meta del nostro cammino dove saluteremo il nuovo anno.
Niente di meglio per iniziare l'anno con il piede giusto.