LA FESTA DEL MAIALE

Da Bologna a
Monghidoro

2 giorni
1 notti

B&B, Hotel

Difficoltà: facile

#delmaialenonsibuttavianiente - #festadelmaialemonghidiro - #gustotrekking

Conoscere e scoprire le antiche tradizioni culinarie dell'Appennino

Mangiare con le mani la coppa fumante appena preparata
TRE MOTIVI PER PARTIRE

La magia di chagall e della città di bologna
DAL 29 FEBBRAIO AL 1° MARZO
COSA VEDRAI
Dal centro di Bologna con la sua arte e la sua storia, fino al cuore dell’Appennino, dove in due giornate scopriremo le principali peculiarità della tradizione contadina e le eccellenze enogastronomiche che rendono così famosa nel mondo l’Emilia Romagna. Due giornate per scoprire un nuovo lato di Bologna e spiegarsi anche…perché del maiale non si butta via niente!
A QUESTO TOUR PUOI PARTECIPARE ANCHE IN
MOUNTAIN BIKE
Contattaci per i dettagli!
PROGRAMMA:
29 febbario - 8 km
Ritrovo con la guida alle 9 a Bologna in Piazza Re Enzo ad eXtraBo. Trasferimento in via Saragozza e visita alla mostra di Chagal (ultimo giorno della mostra).
La visita è facoltativa (in alternativa visita in libertà a Bologna).
Partenza con bus di linea per Monterenzio. Breve trekking (8 Km) e arrivo in agriturismo. Visita guidata all’azienda agricola, cena con prodotti tipici e pernottamento
1 marzo
Partenza per Monghidoro lungo il nuovo Cammino Mater Dei
Ore 13,00 - spuntini presso gli stand della Festa del Maiale. Pomeriggio libero.
Ore 17,30 - rientro con bus di linea a Bologna
La guida si riserva di modificare l’itinerario in base al meteo o difficoltà nell’itinerario.
PREZZO:
130,00 € per persona
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione;
-
Guida Turistica a Bologna e Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
-
Cena a base di prodotti locali;
-
Visita guida in Azienda agrituristica;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
I pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra;
-
Il Trasferimento da/per il punto di partenza;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE
È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione. Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.