top of page

LE FIORITURE
DELL'ISOLA D'ELBA

dove.png

Isola d'Elba

time.png

3 giorni

2 notti

dormire.png

Hotel***

diff.png

Difficoltà:

Facile

Image by Paolo Bendandi

LA TUA GUIDA

DAL 14 AL 16 MAGGIO

blu[13722].png

Le Numerose Bellezze storiche, naturalistiche ed enogastronomiche

un’isola curata ma allo stesso tempo offre ancora una natura selvaggia straordinaria e una grande biodiversità

TRE MOTIVI PER PARTIRE

La bellezza delle fioriture primaverili

COSA VEDRAI

Un viaggio trai i colori e profumi della costa sud-occidentale dell'isola d'Elba, nella valle del Pomonte.

Ci immergeremo tra le fioriture primaverili che vi daranno la sensazione di essere in un giardino incantato. L'inebriante profumo di salsedine che si fonde con quello del cisto, della ginestra e del carbonaio ci accompagneranno durante il nostro percorso alla scoperta delle tante meraviglie e curiosità che troviamo in questa parte dell'isola.

Un trekking alla portata di tutti accompagnato anche da relax e buona cucina.

 

PROGRAMMA:

1° giorno: 

Piombino - Lacona - Pomonte

Con auto condivise si raggiunge Piombino. Sbarcati si va a Lacona dove si inizia a camminare per un giro bellissimo e molto panoramico che ci conduce su una delle più belle spiagge dell’Elba dove mangeremo il nostri pranzo a sacco portato da casa o consumeremo un pranzo Locale al ristorante sulla spiaggia (a scelta). Trasferimento in albergo a Pomonte (20 min auto). Sistemazione nelle camere.  Cena e pernottamento.

2° giorno: 

Escursione intorno a Pomonte

Dopo colazione si parte a piedi da Pomonte per raggiungere i Caprili nuragici e le tombe dei rinaldiniani con i menhir, camminando in una sinfonia di colori e profumi di rara bellezza e sempre in vista del mare e di Montecristo. Scesi alla spiaggia caraibica di Fetovaia, bagno relax e sole . Ritorno a piedi lungo la strada ed in parte sentiero fino alla vicina Pomonte. Cena e pernottamento.


3° giorno:

Colazione e camminata nella valle di Pomonte fino alla casa degli amici del Corallo. Già casa di lavoro della famiglia dell’albergo, posta ai piedi del Monte Capanne. Visita delle cascate e ritorno in albergo per la spaghettata dell’arrivederci. Nel primo pomeriggio partenza per a Portoferraio e rientro a casa.

PREZZO:

280,00 € per persona per gruppi di 6 persone;

250,00 € per persona per gruppi di 8 persone;

La quota comprende:

  • Pernottamento in Albergo con mezza pensione; 

  • Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;

  • Spaghettata di saluto di domenica;

  • Copertura assicurativa di responsabilità civile.

 La quota non comprende: 

  • Supplemento camera singola;

  • I Pranzi, alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;

  • Tassa di soggiorno dove prevista da pagare in struttura;

  • il costo del traghetto (vi comunicheremo noi quale prenotare)

  • Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

NOTE

È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione. Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti. La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo. 

#fioritureelba - #appenninoslow - #particonnoi

Gianfranco

Gianfranco Bracci.jpg
blu[13722].png
blu[13722].png

CONTRATTO DI VIAGGIO
E ORGANIZZAZIONE TECNICA

CONTATTACI PER OGNI DUBBIO

SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

bottom of page