top of page

Benvenuto in Appennino!

#visitappennino #BeLocal

TRek foto

Sei un viaggiatore attivo? Sei curioso e sempre in cerca di attività insolite? Hai dei bimbi piccoli che ti accompagnano alla scoperta di nuove mete? Vuoi esplorare il mondo a piedi o in bicicletta? Pensi che un calice di vino rispecchi la cultura di un luogo? Cerchi sempre i sapori più autentici?

Sei nel posto giusto!

Qui troverai tutto quello che riteniamo tu debba conoscere in un viaggio autentico nella nostra terra, segui le nostre indicazioni e ti accompagneremo alla scoperta dei nostri luoghi preferiti per farti vivere l'Appennino come se tu fossi uno di noi...

Nelle nostre mappe troverai:

Storia e Arte

STORIA E ARTE

IL FASCINO DI ROCCHETTA MATTEI E DEL SANTUARIO DI BOCCADIRIO

L’incredibile Santuario di Boccadirio, il castello eclettico della Rocchetta Mattei, la chiesa finlandese di Alvar Aalto, il borgo gioiello medievale La Scola e il mistico Santuario di Montovolo sono i tra i luoghi più importanti di storia e arte in Appennino. Due giorni immersi nel verde alla scoperta di questi luoghi valgono quanto un week end in una città d’arte, con il valore aggiunto della magia dei boschi e dell’energia della natura.

 

rocchetta mattei.jpg
Benessere

BENESSERE

CHARME E BENESSERE IN APPENNINO

Esistono molteplici possibilità nel nostro Appennino, di divertimento, relax, gusto, storia e tradizioni. Ma viverle soggiornando in una dimora storica con la possibilità di rilassarsi in una splendida SPA incastonata nella natura attraverso vetrate emozionali, è un’esperienza davvero unica!

Palazzo Loup (2).jpg
In famiglia

IN FAMIGLIA

IL MAGICO MONDO DELLE API 

Siamo a Monghidoro, nel cuore dell’Appennino, immersi nel verde e nella natura per offrire a voi stessi e alla vostra famiglia uno “stacco” dalla quotidianità. Nella nostra terra ci sono piccoli paesi ancora sconosciuti che offrono molteplici possibilità sia per il divertimento che per la scoperta di tradizioni culturali, storiche ed enogastronomiche: in questi due giorni potrete dedicarvi del tempo e conoscere il Triton’s Park, il Museo della Civiltà Contadina, l’Alpe di Monghidoro con la sua Via dei Presepi o il Parco delle Api e del Miele di Monterenzio.

 

Apicoltore con nido d'ape
Archeologia

ARCHEOLOGIA

GLI ETRUSCHI DI MARZABOTTO

Marzabotto è un punto strategico per visitare Bologna (il treno è comodissimo e non ci sono problemi di spostamento d’auto) ma è anche un luogo che merita attenzione e tempo per visite dedicate. Qui potrete, infatti, esplorare la storia più antica visitando la città etrusca di Kainua (ex Misa), un sito archeologico di grande fascino e importanza, e il museo ad essa collegato. La Storia più recente invece, rappresentata dal tragico Eccidio di Monte Sole, viene ricordata tramite l'istituzione della Scuola di Pace e del Memoriale all’interno del Parco Storico di Monte Sole, un’area ricca di emergenze naturalistiche, artistiche e custode di un’importante memoria storica.

 

etruschi.JPG
Gusto

GUSTO

IL PIGNOLETTO DEI COLLI BOLOGNESI

Sempre più di “moda” tra gli intenditori è il vino tipico delle colline intorno a Bologna: il Pignoletto. Fermo o frizzante è il nostro vitigno autoctono che amiamo raccontarvi sia con visite nelle aziende produttive sia davanti ad un bel piatto di pasta fatta in casa fumante. Il suggerimento migliore, in questo caso, è di… procedere all’assaggio!

 

via dei colli.jpg
Via degli Dei

VIA DEGLI DEI

DA BOLOGNA A FIRENZE, LE STRUTTURE CONSIGLIATE DA NOI!

Il percorso più famoso d'Italia su cui camminiamo da anni e che conosciamo "quasi" perfettamente ma che non smette mai stupirci... mille viaggi in uno solo, la sua grande forza è anche quella dell'accoglienza di operatori, albergatori e ristoratori che credono in questa terra e invece che abbandonarla l'hanno resa unica!

 

Fioritura_sulla_via_degli_Dei_nel_Mugell
Via della Lana e della Seta

VIA DELLA LANA E DELLA SETA

UN ITINERARIO CHE NULLA HA DA INVIDIARE ALLA FAMOSA VIA DEGLI DEI!

Se la Via degli Dei vi ha appassionato e l'Appennino vi ha fatto innamorare, la Via della Lana e della Seta è quello che fa per voi, un percorso ancora nuovo, di recente istituzione, che racchiude luoghi selvaggi ed archeologia industriale con un leitmotiv che è quello della produzione del passato di lana (lato Pratese) e seta (lato bolognese). Da scoprire in 6 giorni ma anche con piccoli itinerari ad anello, questo percorso vi lascerà senza fianto davanti a tutte le sue eccellenze!

 

Lana e Seta
Via dei Colli

VIA DEI COLLI

L'ITINERARIO ENOLOGICO A PIEDI PER SCOPRIRE IL PIGNOLETTO

Da Pianoro alla Val Samoggia tra le vigne e le cantine che producono vini DOC, in particolare l'autoctono Pignoletto. Un viaggio sicuramente nei sapori ma anche nella tradizione di un'arte, quella vitivinicola, che vede nelle nostre origini un'identità innata e un senso di continuità dal passato ad oggi. Non vi consiglieremo quindi solo delle cantine e dei percorsi, ma vi racconteremo una storia che nasce molto, molto tempo fa...

 

Via dei Colli
Via Mater Dei

VIA MATER DEI

UN NUOVO CAMMINO TUTTO DA SCOPRIRE...

 La Via Mater Dei nasce con un concetto diverso, non quello di unire due punti, ma di unirne tanti, una collezione di meraviglie naturalistiche, ma anche storiche, archeologiche, di cultura e tradizione, attorno alle sue punte di diamante, i Santuari Mariani.
Unisce il percorso spirituale, di analisi interiore, che contraddistingue il pellegrinaggio religioso, ad un percorso di scoperta, di conoscimento, di esplorazione di una zona ricchissima di storie da raccontare. Il tutto costantemente immersi nella bellezza e nella tranquillità del paesaggio appenninico.

 

mater dei.jpg
Bike

IN MOUNTAIN BIKE

ESPLORARE L'APPENNINO SU DUE RUOTE...

In mountain bike o in E-Bike il nostro Appennino nasconde itinerari e luoghi da scoprire su due ruote, mezzo che ci dà libertà e ci permette di divertirci come mai. Se volete esplorarlo da soli oppure con l'aiuto di una guida (e il noleggio bike), in questa sezione troverete tutti i suggerimenti per rientrare a casa... assolutamente soddisfatti!

 

bike_5.jpg
bottom of page