L'ORO DELL'APPENNINO

Castiglione
dei Pepoli

2 giorni
1 notte

Hotel
B&B

Facile
La polenta della Via della Lana e della Seta
#gustotrekking- #particonnoi
LA TUA GUIDA
DAL 14 AL
15 NOVEMBRE
Salvatore
COSA VEDRAI
Un viaggio nel tempo per scoprire come si coltivano (e coltivavano) alcuni dei prodotti più tipici dell'Appennino Tosco Emiliano. Siamo infatti in una terra di confine, quella tra Emilia e Toscana, dove le differenze sono sottili ma evidenti, tra simpatia e rivalità, e ci sono eccellenze di produttori e ristoratori che difficilmente potresti immaginare.
Conosceremo Caterina produttrice di grani antichi che ci racconterà i segreti della panificazione, scopriremo tutti i segreti dell’accensione del fuoco, visiteremo l’autentico borgo della Spinareccia che resiste nel tempo e dove Pierluigi ci racconterà la tradizione agricola del mais rosso di Rasora, unico nel suo genere e studiato da tutti gli esperti del settore. E ancora incontreremo produttori di miele, formaggio... che hanno fatto la scelta di non lasciare questi luoghi ma di valorizzarli alla massima potenza che era in loro possesso!
PROGRAMMA:
1° giorno: km 11 - Dislivelli +500
Arrivo alle 9.30 a Castiglione dei Pepoli: Trekking da Castiglione fino a Rasora. Dopo una sosta per il pranzo al sacco ci immergeremo nell'atmosfera locale incontrando Caterina produttrice di grani antichi che ci racconterà i segreti della panificazione e accendendo il fuoco con gli umarell di Rasora.
Rientro al B&B per relax.
Al tramonto passeggiata notturna nel bosco per raggiungere la Taverna del Cacciatore.
2° giorno: km 9 - Dislivelli +500m
Ritrovo verso le 9:00 e partenza per la passeggiata attraverso il foliage autunnale unico delle faggete. Visita al borgo della Spinareccia e incontro con Pierluigi che ci racconterà la tradizione agricola del mais di Rasora.
Rientro per riprendere auto
PREZZO:
165,00 € per persona per gruppi da 8
180,00 € per persona per gruppi da 6
205,00 € per persona per gruppi da 4
PREZZO singola giornata:
50,00 € Sabato (con cena)
30,00 € Domenica (con cestino pranzo)
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione;
-
Guida GAE per i 2 giorni;
-
Menù degustazione per cena;
-
Cestino Pranzo del secondo giorno;
-
Visita alle aziende dei produttori locali;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Supplemento camera singola;
-
Alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE
È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione. Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 4 persone paganti. La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.
IL MENU LOCAL

POLENTA CON RAGU' DI FUNGHI
POLENTA CON SELVAGGINA
POLENTA CON FORMAGGIO
E TARTUFO
FORMENTINI
(BISCOTTI DI POLENTA)