Questa esperienza si svolge nel Parco della vena del Gesso Romagnolo, nell'area Sillaro e Santerno. Orario e punto di incontro potrete concordarlo con la guida.
ll Parco della vena del Gesso Romagnola deve il suo nome proprio alla presenza di questo materiale, estratto e utilizzato fin dal tempo dei romani.
Presso Borgo Tossignano potremo visitare un'antica cava romana di gesso, chiamato un tempo “lapis specularis”, a causa della sua caratteristica di sfogliarsi in strati abbastanza sottili da consentire il passaggio della luce.
Percorreremo la cava insieme a una guida esperta che ci mostrerà tutti i segni dell'antica attività mineraria. Al termine della visita potrete assistere coi vostri occhi alla costruzione di un ciondolo in “lapis specularis”, che diventerà un piccolo omaggio per tutti i partecipanti.
La Storia del Gesso
- Guida AIGAE che vi accompagna per tutto il percorso;
- Laboratorio con dimostrazione di lavorazione del gesso e piccolo gadget ricordo;
- Copertura assicurativa di responsabilità civile