Nota Bene: nella casella "Quantità" inserire il numero di persone che prendono parte all'esperienza.
Il trekking si svolge nel Comune di Valsamoggia, sui Colli Bolognesi, orario e punto di incontro potrete concordarlo con la guida. Proposta adatta ai bambini sopra i 6 anni.
L'antico abitato fortificato di Monteveglio sorge tutto intorno alla famosa Abbazia, nota per essere stato un possedimento matildico. L'Abbazia oggi è visitabile, mentre della fortificazione rimangono visibili alcune parti di mura e una torre, oggi sede del centro visita del Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio. Intorno all'Anno Mille la Valle del Samoggia, dove si trova Monteveglio, segnava il confine tra i possedimenti del papato e quelli dell'impero: questo fatto portò il borgo fortificato ad essere protagonista di un attacco da parte dell'imperatore Enrico IV, a cui resistette dimostrando la propria fedeltà al papato e a Matilde di Canossa. L'abitato antico si trova arroccato sul cucuzzolo di un colle (in posizione strategica) e si può raggiungere sia in auto che tramite una facile passeggiata. Camminare per gli stretti vicoli di Monteveglio è un esperienza che vi farà sembrare di muovervi a braccetto con la Storia: il tempo sembra davvero essersi fermato all'epoca medievale.
Cosa vedrete:
- Borgo e Abbazia di Monteveglio
- I vigneti del Pignoletto dei Colli Bolognesi
- L'antica Via dei Brentatori
La Roccaforte Matildea di Monteveglio
- Guida AIGAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
- Copertura assicurativa di responsabilità civile
- Cestino pranzo, bevande ed extra in genere;
- I trasporti da/per il luogo di ritrovo;
- Tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende"