DA SAN LEO A LA VERNA
3 GIORNI NEL CUORE DEL CAMMINO DI SAN FRANCESCO

#camminodisanfrancesco - #particonnoi

La possibilità di percorrere un tratto del cammino di san francesco

La guida, un vulcano di energia ed entusiasmo che renderà indimenticabile questo viaggio
TRE MOTIVI PER PARTIRE

cultura e spiritualità ma senza dimenticare la cucina: si mangia e si beve divinamente!
⚠ IL VIAGGIO IN BREVE ⚠
Luogo: da San Leo a La Verna
Stile: itinerante
Durata: 3 giorni e 2 notti
Sistemazione: Albergo, B&B
Difficoltà: media
LA TUA GUIDA
Alessia
Contratto di Viaggio e Organizzazione Tecnica
Consigli utili per lo zaino e Abbigliamento
LE NOSTRE PARTENZE:
NON IN CATALOGO PER IL 2022
COSA VEDRAI
Un viaggio a piedi di 3 giorni per seguire i passi di San Francesco, che attraversò più volte queste terre, dove scoprirete una natura incontaminata, splendidi borghi medievali arroccati, luoghi di culto isolati ed un’enogastronomia che vi lascerà senza parole.
Se cercate qualcosa che vi sappia meravigliare ogni giorno venire a conoscere questa Romagna insolita ma accogliente e divertente come solo lei sa essere!
PROGRAMMA
1° giorno: 20 km - Dislivello: + 800 m, -780 m
San Leo - Sant’Agata Feltria
Ritrovo alle 8.30 a San Leo per una colazione di benvenuto e briefing del trekking.
Il percorso si snoda quasi interamente su tratturi e sterrate, con qualche tratto di asfalto. Il borgo di Sant'Agata Feltria è uno dei principali luoghi francescani del Montefeltro.
2° giorno: 22,5 km - Dislivello: +1200 m, -680 m
Sant’Agata Feltria – Balze di Verghereto
In questa tappa il paesaggio cambia, passando da un ambiente bucolico e campestre ad uno montano, tipico dell'Appennino. La tappa si svolge prevalentemente su stradelli ghiaiosi e qualche tratto di strada asfaltata ma poco trafficata che rendono il cammino più veloce.
3° giorno: 24 km - Dislivello: +850 m, -750 m
Balze di Verghereto - La Verna
Siamo ormai tra la Romagna e la Toscana, sotto la rocciosa parete del Monte Fumaiolo, in un paesaggio che spazia tra la Valmarecchia, la Valle del Savio e la Valtiberina. Si procede per pascoli e tratti boschivi fino al borgo di Montecoronaro. Dopo una salita un po' impegnativa si raggiunge il sentiero di crinale, da cui si vede il Monte Penna, dietro il quale sorge La Verna, meta conclusiva del nostro viaggio.
Rientro a San Leo con pullman privato
PREZZO:
---,00 € per persona in gruppi da 6 persone
---,00 € per persona in gruppi da 8 persone
Sistemazione: abbiamo selezionato piccole strutture ricettive che da generazioni sono "ospitalieri" del nostro Appennino. Le camere sono doppie, triple o quadruple. Essendo un gruppo è richiesto spirito di adattamento e comunità.
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione in alberghi, agriturismi o B&B;
-
Colazione di benvenuto a San Leo;
-
Guida GAE che vi accompagnerà per tutto il viaggio;
-
Transfer da La Verna a San Leo per il rientro;
-
Assicurazione di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Supplemento camera singola(+--€);
-
Pranzi e cene dove non indicato, alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE
È richiesto una caparra di 50 euro al momento della prenotazione.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.
Per favorire l'aggregazione e agevolare il gruppo la camera singola è sconsigliata e in alcuni posti non sarà proprio disponibile.
