SAPORI DI SICILIA LE ISOLE EOLIE TRA MONTI E VULCANI

#saporidisicilia - #italiaslowsicilia - #camminivistamare - #particonnoi
![blu[13722].png](https://static.wixstatic.com/media/f42466_b5ea6f9872db4cfbae8dc065cc92e261~mv2.png/v1/fill/w_20,h_24,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/blu%5B13722%5D.png)
Sette isole diverse, ognuna con la sua spiccata identità
![blu[13722].png](https://static.wixstatic.com/media/f42466_b5ea6f9872db4cfbae8dc065cc92e261~mv2.png/v1/fill/w_20,h_24,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/blu%5B13722%5D.png)
Il fascino della formazione vulcanica delle isole e l’escursione sulle cime dello Stromboli con una guida Vulcanologica tra esplosioni di magma incandescenti e crateri sempre attivi
TRE MOTIVI PER PARTIRE
![blu[13722].png](https://static.wixstatic.com/media/f42466_b5ea6f9872db4cfbae8dc065cc92e261~mv2.png/v1/fill/w_20,h_24,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/blu%5B13722%5D.png)
Il profumo del Mediterraneo: da quello di ginestre, ulivi e buganville ai sapori della tavola, tra pesce fresco, capperi e Malvasia
⚠ IL VIAGGIO IN BREVE ⚠
Luogo: Isole Eolie
Stile: a Margherita
Durata: 8 giorni e 7 notti
Sistemazione: B&B
Difficoltà: facile
DAL 2 AL 9 OTTOBRE
COSA VEDRAI
Un mondo a parte rispetto alla Sicilia, e forse anche all’Italia stessa, le isole Eolie sprigionano una personalità ed una autenticità che ci hanno portato a sceglierle come meta ulteriore nel nostro viaggio slow lungo il “Bel Paese”. Di origine vulcanica, con una natura rigogliosa e lussureggiante, ogni isola racchiude peculiarità che vi faremo scoprire passo dopo passo, alternando trekking lungo la macchia mediterranea a visite al mercato del pesce, salite ai crateri a bagni in acque cristalline.
Facendo base a Lipari, la più grande dell’arcipelago, ci sposteremo per conoscere le differenze con le altre isole, spostandoci a Vulcano, Salina, Stromboli, Panarea e Filicudi in un tripudio di colori, sapori e odori che ci faranno talmente amare questi luoghi da non voler più tornare sulla terraferma.
Salvatore, la nostra guida siciliana, ormai è noto per motivare i camminatori a raggiungere la meta: al mattino un tuffo in un mare rigenerante e alla sera un ottimo piatto di sapori locali conditi da ottimo vino!
PROGRAMMA
1° giorno:
Ritrovo a Lipari porto. Ci ritroveremo in giornata con tutti i partecipanti del gruppo per trasferimento agli alloggi. Giornata libera per i partecipanti e possibilità di girare Lipari alla scoperta del Borgo.
2° giorno - 25.4 km Dislivello +900 m
Escursione in bici alla scoperta dell’isola di Lipari e delle sue bellissime spiagge. Canneto, Spiaggia bianca, Cave di pomice, spiaggia acquacalda, quattropani, cave di caolino.
Rientro in struttura ed organizzazione cena.
3° giorno - 7 km Dislivello +400 m
Trasferimento in aliscafo sull’isola di Vulcano e trekking sul cratere. Nel pomeriggio possibilità di bagno nelle spiagge termali delle acque calde.
Rientro sull’isola di Lipari ed organizzazione cena.
4° giorno - 12 km Dislivello +1000 m
Trasferimento sull’isola di Salina in aliscafo e trekking sull’isola. Santa Maria di Salina, Grotta dei Saraceni, monte fossa delle felci, punta Lingua, bagno alla spiaggia biscotto e rientro a S.M. di Salina per aliscafo verso Lipari.
Rientro sull’isola di Lipari ed organizzazione cena
5° giorno - 7 km Dislivello +450 m
Trasferimento sull’isola di Stromboli con sosta a Panarea. Nel corso del pomeriggio partiremo per l’escursione più affascinante delle Isole Eolie. Guidato da una Guida Alpina o Vulcanologica, raggiungeremo la massima quota autorizzata di 400 metri per ammirare l’attività stromboliana del vulcano, esplosioni di magma incandescenti a intervalli regolari, prodotte dai crateri sempre attivi del vulcano Stromboli.
6° giorno -
Trekking a Lipari in bici o a piedi verso le terme di san filippo e Pianoconte. In serata visita ad una cantina ad impatto zero e a picco sul mare!
Rientro a Lipari e organizzazione cena
7° giorno – 10 km Dislivello +800 m
Trasferimento all’isola di Filicudi e trekking verso la salita del vulcano. 10 km 800 mt dislivello
Rientro a Lipari e organizzazione cena
8° giorno – 10 km Dislivello +800 m
Trasferimento in aliscafo verso Milazzo.
Per coloro che avranno la partenza ritardata, potremo approfittare per un’ultima visita del borgo di lipari.
PREZZO:
---,00 € per persona
Sistemazione: Le camere sono doppie, triple o quadruple. Essendo un gruppo è richiesto spirito di adattamento e comunità.
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione in alberghi o B&B;
-
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Supplemento camera singola;
-
Le cene, i pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra;
-
Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);
-
Il Trasferimento per/da Lipari;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE:
È richiesto una caparra di 50 euro al momento della prenotazione.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.
Per favorire l'aggregazione e agevolare il gruppo la camera singola è sconsigliata e in alcuni posti non sarà proprio disponibile.
