TREKKING E CASTAGNE

Lungo la Via
della lana e della Seta

2 giorni
1 notte

Hotel
B&B

Difficoltà:
Facile
i Mille Volti dell'ALBERO DEL PANE
#trekkingecastagne - #tourdelgusto - #particonnoi
LA TUA GUIDA
DAL 31 OTTOBRE
ALL' 1 NOVEMBRE
Salvatore
COSA VEDRAI
Se si dice “autunno” si pensa a tante cose ma in Appennino la mente corre subito alle castagne!
Qui da noi, le castagne sono state, fino a qualche decennio fa, il pane quotidiano della popolazione locale, una tradizione secolare che sopravvive, seppur in misura minore, ancora oggi.
In questo weekend vi proponiamo un assaggio
della famosa e selvaggia Via della Lana e della Seta per scoprire le tradizioni alimentari (di ieri e di oggi) della nostra terra di montagna: scopriremo le scadòre (gli essiccatoi), i castagneti e le castagnate simbolo di convivialità per l’Appennino, assaporando menù tematici studiati e pensati dalla Chef Lucia Antonelli della Taverna del Cacciatore.
PROGRAMMA:
1° giorno: km 6 - Dislivelli +300
Arrivo alle 9.30 a Castiglione dei Pepoli: urban trekking con visita degli essiccatoi di Castiglione.
Pranzo al sacco nel castagneto
Arrivo alla Taverna del Cacciatore verso le 16, relax con cioccolata, vin brulé e castagne bollite.
Rientro in struttura per riposo e cena ore 20 presso il ristorante ma in ambiente riservato.
2° giorno: km 10 - Dislivelli +600m
Ritrovo verso le 9 per un trekking alla scoperta dei castagneti abbandonati e raccolta delle castagne. Cestino pranzo gourmet e continuazione per un tratto di Via della Lana e della Seta per Monte Bagucci.
Rientro a Castiglione dei Pepoli.
PREZZO:
165,00 € per persona per gruppi da 8
180,00 € per persona per gruppi da 6
205,00 € per persona per gruppi da 4
PREZZO singola giornata:
50,00 € Sabato (con cena)
30,00 € Domenica (con cestino pranzo)
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione;
-
Guida GAE per i 2 giorni;
-
Merenda presso la Taverna del Cacciatore;
-
Menù degustazione per cena;
-
Cestino pranzo del secondo giorno;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Supplemento camera singola;
-
Alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
IL MENU LOCAL

CIACCI DI CASTAGNE CON PECORINO, NOCI E RADICCHIO (anche per vegetariani)
MALTAGLIATI DI CASTAGNE
FRITTI NEI FAGIOLI
STINCO DI MAIALE ALLA BIRRA DI CASTAGNE E CASTAGNE
BUDINO DI CASTAGNE CON PANNA
CALDARROSTE IN COMPAGNIA
E BALOTTI
NOTE
È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione. Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 4 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.