IN CERCA DEL TARTUFO

Lizzano in Belvedere

2 giorni
1 notte

Hotel
B&B

Difficoltà:
Facile
Speciale Tartufesta di Lizzano in Belvedere
#tourdelgusto - #incercadeltartufo - #particonnoi
LA TUA GUIDA
Salvatore
10 E 11 OTTOBRE
COSA VEDRAI
In occasione della Tartufesta di Lizzano in Belvedere vi proponiamo un weekend immersi nel Parco Regionale del Corno alle Scale.
Un trekking d'autore dedicato a Enzo Biagi nell'anno del centenario della sua nascita, con visita anche del suo paese natale, Pianaccio, piccolo borgo incastonato tra i boschi dell'Appennino bolognese.
Tra boschi e piccoli borghi, tra degustazioni di prodotti tipici locali e ricette raccontate direttamente dai protagonisti di questa terra ancora autentica, vi condurremo alla scoperta di nostro gusti ma anche alla Tartufesta, dove non mancherà l'occasione di "testare" i sapori della montagna bolognese e cimentarsi nella cerca del tartufo, vero protagonista di queste due giornate!
PROGRAMMA:
1° giorno:
Arrivo alle 9.00 a Lizzano in Belvedere e incontro con la guida: partenza per il trekking dedicato a Enzo Biagi. Pranzo al sacco tra i faggi della Valle del Silla in un'atmosfera di altri tempi.
Arrivo in struttura per riposo e cena a base di prodotti locali.
2° giorno:
Ritrovo in struttura verso le 9.00 per una passeggiata e cerca del tartufo con un esperto tartufino locale
Pranzo conviviale a base di prodotti locali.
PREZZO:
165,00 € per persona per gruppi da 8
180,00 € per persona per gruppi da 6
205,00 € per persona per gruppi da 4
GIORNATA SINGOLA:
30,00 € per persona (solo domenica - con cestino pranzo)
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione;
-
Guida GAE per i 2 giorni;
-
Menù degustazione per cena;
-
Cestino pranzo del secondo giorno;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Supplemento camera singola;
-
Alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;
-
Tassa di soggiorno dove prevista da pagare in struttura;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

TRE MOTIVI PER PARTIRE

i sapori dei prodotti autunnali del sottobosco

Un viaggio nella terra di uno dei più grandi giornalisti italiani

il tartufo, il re dei prodotti del nostro Appennino
NOTE
È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione. Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti. La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.