top of page
Image by Paolo Bendandi

LA VIA DEL GESSO 
Alla scoperta della Vena del Gesso Romagnola 

Gesso (3).jpg
COSA VEDRAI

Un percorso di 4 giorni alla scoperta della Vena del Gesso Romagnola, lungo il nuovo percorso che collega Imola a Faenza, passando tra creste rocciose, piccoli borghi, paesi abbandonati e il Parco della Vena del Gesso Romagnola, candidato al riconoscimento come Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Si percorrono principalmente sentieri CAI, tratti su roccia molto panoramici e la comoda ciclabile della val Santerno.  Allontanandoci dalla città, ci inoltreremo sulle colline, tra fenomeni carsici, boschi e piccole frazioni. Faremo tappa a  Brisighella, uno dei Borghi più Belli d’Italia, immergendoci in un territorio incredibile per la sua ricchezza naturalistica, storica, culturale e per la sua tradizione enogastronomica. Il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola ci accoglierà con rupi luccicanti, boschi rigogliosi e antiche cave, testimoni del millenario legame che unisce l’uomo al gesso. Approderemo infine a Faenza, città della ceramica, dopo un’ultima giornata trascorsa fra calanchi maestosi.

bottom of page