top of page
Vandelli_edited.jpg

VIA VANDELLI

In cammino da Modena a Massa

LE NOSTRE PARTENZE

DA DOMENICA 22 A DOMENICA 29 GIUGNO
DA DOMENICA 20 A DOMENICA 27 LUGLIO
DA DOMENCIA 31 AGOSTO A DOMENICA 7 SETTEMBRE

Prenotazione obbligatoria entro 15 giorni dalla data di partenza

LEGENDA:

GRIGIO: Viaggio in programma, numero minimo non ancora raggiunto
VERDE: Viaggio confermato, numero minimo raggiunto, si parte!
ARANCIONE: Ultimi posti disponibili.
ROSA: Ultimo posto donna disponibile.
BLU: Ultimi posto uomo disponibile.
ROSSO: disponibilità posti esaurita, contattaci per essere inserito in lista d'attesa

COSA VEDRAI

Una via, un cammino tra i più spettacolari tra quelli che valicano l’Appennino Tosco-Emiliano.

Il tracciato della via Vandelli del 1739 partiva da Modena saliva a Pavullo nel Frignano, Lama Mocogno e da qui raggiungeva San Pellegrino in Alpe e la Garfagnana. La parte più difficoltosa di questo tracciato era oltre la dorsale appenninica, perché per poter raggiungere Massa restando entro i confini del ducato, era necessario superare le asprissime Alpi Apuane

La Via Vandelli, antica strada commerciale e militare fortemente voluta dal Duca Francesco III d'Este, realizzata a metà del XVIII secolo per collegare Modena, capitale del Ducato Estense, e Massa. Lungo la Via, che prende il nome dal suo ideatore e costruttore l'abate ingegnere, geografo e matematico, Domenico Vandelli, potrete tornare indietro al tempo del Ducato estense e godere di panorami mozzafiato lungo l'Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane. Partiremo insieme dal Palazzo Ducale di Modena, fino a giungere al Palazzo Ducale di Massa attraversando le Alpi Apuane.

in collaborazione con: 

IL VIAGGIO IN BREVE

Dove: da Modena a Massa

Stile: Itinerante

Durata: 7 giorni e 6 notti

Trasporto bagagli: Sì, eccetto per la sera al Rifugio Nello Conti

Sistemazione: Hotel, Agriturismo, B&B, Rifugio

Camere: camere multiple/ camerate condivse con gli altri partecipanti

Guida: Fabio

Difficoltà: ●●●● | Molto Impegnativo - Richiesta un'ottima preparazione fisica e abitudine a camminare su sentieri di montagna, cosi come affrontare dislivelli impegnativi. Prima della conferma dell'iscrizione verrà effettuato un colloqui telefonico con la guida

TRE MOTIVI PER PARTIRE
  • Un percorso storico tra i più spettacolari tra quelli che valicano l’Appennino Tosco-Emiliano.

  • I paesaggi spettacolari delle Alpi Apuane

  • Un passo indietro al tempo del Ducato estense, dal Palazzo Ducale di Modena, fino a giungere al Palazzo Ducale di Massa

PROGRAMMA:

1° giorno: 32 Km (Dislivello: +450 m/ -50 m)

Modena - Puianello

ore 9.00 ritrovo con la Guida in Piazza Roma, in centro a Modena (MO), presentazione del viaggio.

Punti di interesse: Centro Storico di Modena, Canale di San Pietro, Santuario Madonna di Puianello, Salse di Puianello.

Arrivo a Puianello all'Agriturismo la Bizentina e cena

 

2° giorno:  27 Km  (Dislivello: +1050 m/ -650 m)

Puianello - Pratolino

partenza seconda tappa, preparazione pranzo al sacco presso il paese di San Dalmazio.
Arrivo a Pratolino, sistemazione in Agriturismo Belvedere e cena
Punti di interesse: Monte Pizzicano, Ponte sul Rio Torto, Chiesa di San Bartolomeo a Pavullo N.F. Castello di Montecuccoli, Oratorio Cà di Chino

3° giorno: 24 Km  (Dislivello: +950 m/ -800 m)

Pratolino - Castellino

partenza terza tappa, preparazione pranzo al sacco presso Lama Mocogno.

Arrivo a Castellino, sistemazione in B&B Casa Gigli e cena tipica

Punti di interesse: Borgo di Monzone, Ponte del Diavolo, Selciati via vandelli e Barigazzo, borgo di Castellino di Riolunato, Casa Gigli.

4° giorno: 27 Km  (Dislivello: +750 m/ -650 m)

Inferno - San Pellegrino in Alpe

Arrivo a San Pellegrino in Alpe, sistemazione al Rifugio Burigone

Punti di interesse:La Fabbrica, Sasso Tignoso, borgo di San Pellegrino in Alpe e santuario

5° giorno: 28 Km  (Dislivello: +400 m/ -1400 m)

San Pellegrino in Alpe - Poggio

Preparazione pranzo al sacco presso Castelnuovo di Garfagnana

Arrivo a Poggio, sistemazione al hotel Il Grotto e cena

Punti di interesse:Borgo storico di Castelnuovo di Garfagnana, Lago e ponte di Pontecosi

6° giorno: 20 Km  (Dislivello: +1450 m/ -500 m)

Poggio - Campaniletti

reparazione pranzo al sacco presso Vagli

Arrivo a Campaniletti, sistemazione al rifugio Nello Conti e cena
Punti di interesse: Lago di Vagli, Passo Tambura, Campaniletti

7° giorno: 19 Km  (Dislivello: +450 m/ -1900 m)

Campaniletti - Massa

Preparazione pranzo al sacco presso Casette
Punti di interesse: Cave di marmo, Resceto, Massa

PREZZO:

720,00 € per persona (min. 5 iscritti)

La quota comprende:

  • Guida ambientale escursionistica certificata  AIGAE per tutto il viaggio; 

  • Pernottamento in camera multipla e camerata per 7 notti in mezza pensione con cena e colazione inclusa;

  • Trasporto bagagli: attenzione il bagaglio grande non verra' consegnato al Rifugio Nello Conti, in quanto questa localita' e' raggiungibile solamente a piedi, ma verra' consegnato all'Ostello Palazzo Nizza di Massa.

  • 2 cene comprese (tappa 1 e tappa 6)

  • credenziale

La quota non comprende: ​

  • I pranzi, le cene (tappa: 2,3,4,7), alimenti, bevande supplementari ed extra;

  • Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);

  • Trasporti con i mezzi pubblici;

  • Trasferimenti per Modena e da Massa;

  • Assicurazione infortuni;

  • Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

NOTE:

Al momento della prenotazione verra richiesto il pagamento dell'intera quota, l'addebito avverrà dopo la conferma d'iscrizione.  

Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 5 persone paganti. 
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.

SISTEMAZIONE:

Sono state selezionate piccole strutture (alberghi, agriturismi,B&B e rifugio) che da anni sono simbolo dell'ospitalità Toscana. Le camere sono multiple e camerata nei Rifugi.

Essendo un gruppo è richiesto spirito di adattamento e comunità.

Per favorire l'aggregazione e agevolare il gruppo la camera singola è sconsigliata e potrebbe non essere disponibile. 

ORGANIZZAZIONE:

Attività venduta ed organizzata da Modenatur - agenzia di viaggi e turismo.

Prima di prenotare leggere le condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici.

bottom of page