top of page
Gesso (4).jpg

L'ORO VERDE DI BRISIGHELLA
Tra i prodotti tipici della Vena del Gesso romagnola

Brisighella - Canva.jpg
COSA VEDRAI

Brisighella, uno dei borghi medievali più belli d’Italia, costruito sui 3 colli della Vena del gesso romagnola.

Luogo storico e ricco di cultura gastronomica, con la mora romagnola, il carciofo moretto e il pregiatissimo olio DOP “Brisighello”  ricavato dalla spremitura delle olive della varietà “nostrana di Brisighella”. La Vena del Gesso Romagnola con le sue rupi cristalline che riflettono la luce lunare e nascondono le antiche cave romane di lapis specularis, il “Vetro di pietra”, utilizzato per realizzare le lastre per le finestre.  

Il nostro weekend inizierà percorrendo il Sentiero dell'Olio,itinerario che attraversa il Museo all’aperto dell’Olio di Brisighella, istituito per valorizzare il patrimonio olivicolo secolare di queste terre e l’intero ciclo produttivo: dalla cura della pianta fino alla vendita del prodotto. 

Brisighella ci aspetterà con il suo centro storico caratterizzato dalla Rocca manfrediana, dalla Torre dell’Orologio e dalla famosa Via degli Asini. Il nostro percorso ci porterà anche alla cripta della romanica Pieve di San Giovanni in Ottavo (pieve di Tho) dove si trova una pietra da frantoio di epoca romana, e al Parco Museo Geologico Cava del Monticino, un sito paleontologico di rilevanza europea. PEr concludere non potrà di certo mancare una degustazione dei prodotti tipici di questa terra!

bottom of page