ALTA VIA DEI PARCHI
#altaquota - #altaviadeiparchi- #particonnoi


Le leggende del lago scaffaiolo e la storia del primo rifugio in Appennino

L'emozione di dormire sotto le stelle il silenzio dirompente e "rumoroso" della notte
TRE MOTIVI PER PARTIRE

I panorami che arrivano fino...al mare!
⚠ IL VIAGGIO IN BREVE ⚠
Luogo: da Porretta Terme (BO) a Lago Santo
Stile: itinerante
Durata: 4 giorni e 3 notti
Sistemazione: Rifugio di Montagna, Albergo
Difficoltà: media+
DAL -- AL --
COSA VEDRAI
Se cercate maggiore solitudine rispetto ai grandi trekking alpini, se volete camminare a quote meno elevate e con maggiore tranquillità, assaporando a ogni passo natura e storia, tradizioni e atmosfere, profumi e sapori dell'Appennino, l'Alta Via dei Parchi è la meta ideale per voi.
Partiamo da che cos'è questo famosissimo cammino: 27 tappe, 500 km, otto parchi attraversati (2 nazionali, 5 regionali e uno interregionale), un trekking che sfiora tre Regioni, Emilia Romagna, Toscana e Marche, partendo da Berceto (Provincia di Parma) e arrivano a Pennabilli (RN). Noi vi proponiamo tre tappe, dalle bolognesi terme di Porretta fino al modenese Lago Santo, suddivise in 4 giorni per scoprire, in un lungo ed emozionante viaggio, boschi di faggio e castagno, panorami mozzafiato e crinali erbosi accarezzati dal vento: il vero e selvaggio Appennino che ti sorprenderà.
PROGRAMMA:
1° giorno: km 9,5 - +900m
Ritrovo alle ore 11 stazione ferroviaria di Porretta Terme pronti per prendere il bus per Granaglione (ore 11,20) da dove inizierà il nostro trekking.
Pernottamento presso il Rifugio Segavecchia
2° giorno: km 6,5 - +1000m
Rifugio Segavecchia - Lago Scaffaiolo.
Pernottamento presso Rifugio Duca degli Abruzzi
3° giorno: km 15 - +1100m
Lago Scaffaiolo - Abetone.
Pernottamento in albergo 3 stelle
4° giorno: km 11- +1100m
Abetone - Lago Santo Modenese.
Rientro con transfer privato fino a Porretta Terme per il ritorno.
PREZZO:
385,00 € per persona per gruppi con 6-7 iscritti
365,00 € per persona per gruppi con 8+ iscritti
Sistemazione: per questo trekking dormirai nei rifugi per permetterti di assaporare il vero gusto di un trekking ad alta quota. Oltre ad un po' di spirito di adattamento (non chiederci la camera singola!), in alcuni Rifugi è necessario il sacco letto/sacco a pelo.
La quota comprende:
-
Pernottamento in Rifugi con mezza pensione (colazione e cena);
-
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
-
Transfer privato per il rientro da Lago Santo Modenese a Porretta;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
I Pranzi, alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;
-
Il trasporto bagagli, non disponibile;
-
Il Trasferimento per il punto di incontro;
-
I trasferimenti con mezzi pubblici;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE:
È richiesto una caparra di 50 euro al momento della prenotazione.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 4 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.
Per favorire l'aggregazione e agevolare il gruppo la camera singola è sconsigliata e nei rifugi non sarà proprio disponibile.
