
Un piccolo assaggio della Via degli Dei alle porte di Firenze
La bellezza dei paesaggi che cambiano, dalla collina fiesolana ai boschi del Montesenario
L'imperdibile panorama su Firenze da Fiesole e il tramonto dalla balconata dell'Olmo
FOLIAGE AL SANTUARIO
La Verna e le Foreste Sacre
In accordo con il nostro partner NoisyVision, questo viaggio è adatto a persone con disabilità sensoriali (cieche, ipovedenti, ipoudenti). Grazie all'esperienza maturata in numerosi cammini inclusivi in collaborazione con NoisyVision, la guida Sharon Cappetti ha la sensibilità e le competenze per accogliere nel gruppo fino a due persone con limitazioni visive o uditive.
Riteniamo che la partecipazione di persone con disabilità a viaggi selezionati del nostro calendario sia un atto concreto per un'inclusione sociale sempre più diffusa.
.jpg)
COSA VEDRAI
Due giorni a piedi lungo il percorso che attraversa il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, le Foreste Sacre in autunno per principianti.
Chiusi della Verna è il punto di partenza e di arrivo. Raggiungiamo la località in auto e inizia il
nostro viaggio a piedi tra le foreste del Santuario della Verna, dove troveremo ospitalità, avvolti dalla magia del foliage. In punta di piedi varcheremo le mura del Santuario francescano, lassù lontano da tutto, sulle altissime colonne di roccia della verna che si levano a picco grigie nel cielo, tutt'intorno rinchiuse dalla magica foresta delle fate.
Il paesaggio si veste di una divina dolcezza che riempie gli occhi e percorrendo sentieri solitari tra gli alti colonnari alberi si ode il canto della natura: "Frate Sole, Suor Acqua, Frate Lupo.." che pacifica lo spirito.