I LAGHI DELL'APPENNINO
da Pracchia a Lago Santo

Da Pracchia a
Pievepelago

4 giorni
3 notti

Rifugi, Albergo

Difficoltà
Medio/Alta
#sentieroitalia - #particonnoi


I Panorami mozzafiato dei sentieri di crinale e degli ambienti di alta quota

I laghi in posti meravigliosi e dai nomi suggestivi
TRE MOTIVI PER PARTIRE

Le Bellissime faggete e i mirtilleti in quota
LA TUA GUIDA
Fabio
...
PROGRAMMA:
1° giorno: 15Km, Dislivelli +1500/-300m
Pracchia - Lago Scaffaiolo
Partenza da Pracchia sul fondovalle del fiume Reno, si sale attraverso boschi e faggete affacciati alla valle dell’Orsigna fino al Corno alle Scale, Lago Scaffaiolo. Cena e pernottamento in rifugio.
2° giorno: 15 Km, Dislivelli +900/-1300m
Lago Scaffaiolo - Abetone
Percorso molto panoramico di crinale, Passo della Croce Arcana, Libro Aperto, Abetone. Cena e pernottamento in albergo.
3° giorno:13 Km, Dislivelli +800/-650m
Abetone - Lago Santo
Si sale verso Alpe Tre Potenze su percorso molto suggestivo e panoramico. Giro dei Laghi; Nero, Piatto, Torbido, Turchino, Baccio e arrivo al Lago Santo. Cena e pernottamento.
4° giorno: 12 Km, Dislivelli +100/-800m
Lago Santo - Pievepelago
Percorso facile nei boschi per raggiungere il paese di Pievepelago.
Rientro con Bus
PREZZO:
---,00 € per persona per gruppi da 8 persone
---,00 € per persona per gruppi da 6 persone
La quota comprende:
-
Pernottamento in Rifugio in mezza pensione;
-
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra;
-
Il Trasferimento per/da il punto di incontro;
-
I trasferimenti con mezzi pubblici;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
COSA VEDRAI
Un suggestivo percorso dal sapore alpino, che permette di passare da fitte faggete a crinali spogli e aspri, al fianco di ripide pareti rocciose e dolci valli con laghi isolati.
La fatica dei dislivelli impegnativi sarà ripagata dai tanti laghi ognuno così diverso dall'altro incastonati tra le ripide pareti dei monti e i circhi glaciali.
NOTE:
È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.
