top of page

Difficoltà

Medio/Alta

NELLE TERRE DI ENZO BIAGI

E TIZIANO TERZANI

time.png
dove.png

Da Vidiciatico

a Pracchia

dormire.png
diff.png

Rifugio,

Bivacco

3 giorni

2 notti

COSA VEDRAI

Ognuno deve cercare a modo suo, ognuno deve fare il proprio cammino, perché uno stesso posto può significare cose diverse a seconda di chi lo visita. (Tiziano Terzani)

E voi cosa vi aspettate da un viaggio? Da questo viaggio? Se partirete per questo trekking scoprirete i luoghi di due grandissimi scrittori italiani completamente diversi ma ugualmente uomini di squisita bontà d'animo. Due giornalisti rappresentativi del loro tempo ed anche delle loro terre: la dimensione intima e riservata di Pianaccio e del Corno alle Scale e quella più "mistica" ed intimista della Valle dell'Orsigna, dove arriverete al famoso Albero con gli occhi, punto di congiunzione tra Uomo e Natura, entrambi espressioni della divina saggezza dell'Universo. Un cammino che è molto più di un semplice trekking, è un percorso interiore che vi porterà all'incontro con la vita di chi ha abitato quei luoghi e li ha saputi raccontare.

PREZZO:

210,00 € per persona per gruppi da 8 persone

230,00 € per persona per gruppi da 6 persone

270,00 € per persona per gruppi da 4 persone

Sistemazione: per questo trekking dormirete in un rifugio per permettervi una completa immersione nella natura che, di notte, diventa prorompente.

E' necessario il sacco letto o sacco a pelo.

La quota comprende:

  • Pernottamento in rifugio con mezza pensione; 

  • Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;

  • Cestino pranzo per il secondo e terzo giorno;

  • Copertura assicurativa di responsabilità civile.

 

La quota non comprende: 

  • Il pranzo del primo giorno, alimenti, bevande supplementari ed extra;

  • Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);

  • Il Trasferimento da/per il punto di partenza;

  • I trasferimenti con mezzi pubblici;

  • Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

NOTE

È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione. Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti. 

La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo. 

Guardare lontano Albertini.jpg

#trekkingdautore - #tizianoterzani - #enzobiagi - #particonnoi     

LA TUA GUIDA

Foto Marco Albertini.jpg

Marco

DAL 7 AL 9 MAGGIO

PROGRAMMA:

1° giorno - km 11, dislivelli: +430 m/-410 m

Ritrovo alle 8.30 a Porretta Terme (Bo) e incontro con Marco (tresferimento in pullman fino a Vidiciatico).

Da Vidiciatico ai Prati di Budiara, si arriva al balcone panoramico di Monte Pizzo per ridiscendere al borgo ormai abbandonato di Fiammineda e raggiungere Pianaccio.

Cena e pernottamento in rifugio


2° giorno - km 13, dislivelli: +540 m/-130 m

Dal rifugio puntiamo al crinale spartiacque tra Emilia e Toscana salendo nella splendida faggeta del versante sud-est del Corno alle Scale. Pranzo a Monteacuto delle Alpi.


3° giorno - km 17, dislivelli +140 m/- 880 m

Scenderemo alla selvaggia e coloratissima Valle dell'Orsigna. Arrivo al termine della giornata e del cammino a riposare corpo e mente presso l'Albero con gli Occhi che rappresenta per Tiziano Terzani il punto di congiunzione tra Uomo e Natura.

Ritorno a Pracchia per rientro in treno.

verde.png

Per sentire ululare i lupi in un territorio ricco di biodiversità di flora e fauna

verde.png

Conoscere più da vicino il cuore e l'anima di Biagi e Terzani

TRE MOTIVI PER PARTIRE

verde.png

Per vivere l'esperienza di una notte in bivacco nel fascino della faggeta

CONTRATTO DI VIAGGIO
E ORGANIZZAZIONE TECNICA

CONTATTACI PER OGNI DUBBIO

SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

bottom of page