top of page
Pasubio 2023 (49).jpg

STRADA DELLE 52 GALLERIE
Sulle antiche mulattiere del Monte Pasubio

LE NOSTRE PARTENZE

WEEKEND DEL 5 E 6 LUGLIO 2025 - prenotazioni entro il 13 giugno

LEGENDA:

GRIGIO: Viaggio in programma, numero minimo non ancora raggiunto

NERO: Viaggio in programma, manca poco a raggiungere il numero minimo!
VERDE: Viaggio confermato, numero minimo raggiunto, si parte!
ARANCIONE: Ultimi posti disponibili.
ROSA: Ultimo posto donna disponibile.
BLU: Ultimo posto uomo disponibile.
ROSSO: disponibilità posti esaurita, contattaci per essere inserito in lista d'attesa

COSA VEDRAI

Un weekend dedicato a chi vuole vivere una bellissima esperienza sia a livello escursionistico che storica. Un percorso di forte suggestione che và affrontato con calma e soffermandosi a pensare a quello che sono stati quei luoghi durante la Grande Guerra. Una escursione che lascia il desiderio di ritornare e che ti fa dire che è “una esperienza unica che dovrebbe essere fatta almeno una volta nella vita”.

Il monte Pasubio durante la prima guerra mondiale fu postazione strategica di fondamentale importanza per la sicurezza del fronte italiano e bloccava agli austriaci la strada per la pianura. Per la difficoltà d’accesso al monte, furono intagliate nella roccia, dagl’italiani, ardite strade camionabili: come la famosa strada della 1° Armata, scavata nel 1917 e dotata di 52 gallerie che va da bocchetta di Campiglia a Porte di Pasubio.

Oggi la natura ha riconquistato la montagna, ed è tornato il silenzio ma sono ancora molto evidenti le tracce della Grande Guerra che andremo a vedere.  Un percorso che ci farà stupire per le opere di ingegneria militare talvolta spettacolari che in pochi anni trasformarono quelle montagne in un reticolo di sentieri e mulattiere, bastioni fortificati e piazzaforti e che ci farà riflettere su quello che lassù è stata “la Guerra di trincea”.

IL VIAGGIO IN BREVE

Dove: Bocchetta di Campiglia (VI)

Stile: Misto

Durata: 2 giorni e 1 notte

Trasporto bgagli: No, zaino in spalla

Sistemazione: Rifugio

Camere: camerate condivise

Guida: Veronica

Difficoltà:●●● | Impegnativo

La Strada 52 Gallerie è classificata EE per dislivello e tratti esposti, ma è una mulattiera molto frequentata che non presenta difficoltà tecniche particolari ma è sconsigliata se si soffre di vertigini.

TRE MOTIVI PER PARTIRE
  • Scoprire un ambiente di aspra montagna e di suggestiva bellezza con panorami mozzafiato

  • Osservare le incredibili opere d’ingegneria militare

  • Per riflettere sull’assurdità della Guerra