ANELLO DEL RINASCIMENTO

Un viaggio nella storia e nell'arte della Toscana e dell'Italia
Un viaggio nel gusto, tra vigneti secolari e prodotti di eccellenza
TRE MOTIVI PER PARTIRE

Un viaggio di emozioni, arrivando a piedi a Piazzale Michelangelo avrai raggiunto una meta mozzafiato!
#anellodelrinascimento - #particonnoi


⚠ IL VIAGGIO IN BREVE ⚠
Luogo: Colli fiorentini
Stile: ad Anello
Durata: 4 giorni e 3 notti
Sistemazione: Albergo, Agritursimo, B&B
Difficoltà: media
DAL 15 AL 18 SETTEMBRE
COSA VEDRAI
La cupola del Brunelleschi del Duomo di Firenze, simbolo del Rinascimento e monumento all’ingegno dell’uomo, sarà il punto di partenza ideologico e il "faro" di questo viaggio che si sviluppa attorno alle colline fiorentine percorrendo boschi e campi coltivati, tra castelli, pievi e monasteri.
Si sale poi a Fiesole, borgo gioiello di origine etrusca che domina dall'alto la città con la sua splendida terrazza panoramica. Proseguiremo poi verso Pontassieve, attraversando l'Arno, tra bellissimi casali immersi nei vigneti e conventi e ville che raccontano la storia di questi luoghi.
Dal paese di San Donato poi prenderemo la Via Maremmana che sale a Fonte Santa, ripercorrendo l’antico tracciato di transumanza sul quale transitavano uomini e greggi provenienti dalla Val di Sieve e dall’Alto Casentino.
Ultima tappa tutta in discesa che offre panorami sulla natura e sulla città. Superata La Certosa si raggiunge il Piazzale Michelangelo, famoso balcone con vista su Firenze.
PROGRAMMA:
1° giorno: 10 Km - Dislivelli +290/- 170 m
Firenze - Fiesole - Olmo
Ritrovo alla stazione di Firenze Santa Maria Novella alle 8.45 e incontro con la guida. Transfer per Fiesole e partenza del trekking.
2° giorno:15 Km - Dislivelli +-/- m
Olmo - Bigallo (Bagno a Ripoli)
Transfer da Olmo a Sieci e partenza per Bigallo
3° giorno: 18 Km - Dislivelli +540m/-660m
Bigallo - San Donato in Collina - Impruneta
4° giorno: km 15 - Dislivelli +211m/-380m
Impruneta - La Certosa - Firenze, Piazzale Michelangelo
PREZZO:
405,00 € per persona per gruppi con 4-5 iscritti
330,00 € per persona per gruppi con 6-7 iscritti
295,00€ per persona per gruppi con 8+ iscritti
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione;
-
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
-
Trasporto bagagli da una tappa all'altra;
-
Transfer privato da Olmo a Sieci;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Supplemento camera singola;
-
Pranzi, cene, alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;
-
Trasferimenti con mezzi pubblici;
-
Tassa di soggiorno ove prevista da pagare in struttura;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE:
È richiesto una caparra di 50 euro al momento della prenotazione.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 4 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo. Per favorire l'aggregazione e agevolare il gruppo la camera singola è sconsigliata e in alcuni posti non sarà proprio disponibile.
