top of page
Appennino Segreto (9).jpg

APPENNINO SEGRETO
I Tesori dell'Alto Mugello

WhatsABadiaMoscheta3
COSA VEDRAI

Un fine settimana alla scoperta dell'Appennino segreto, dove una natura potente e selvaggia si intreccia con memorie umane piene di passione e di amore.

Esploreremo l'alto Mugello, una terra toscana ancora poco conosciuta, a metà strada tra Firenze e Bologna. Una terra dove riecheggiano i ricordi della Linea Gotica e dove rivivono le storie di chi più di settant’anni fa scelse di amare la libertà e la propria terra a tal punto da combattere per salvarle e per salvarci. Si arriva nel comune di Firenzuola, a Badia di Moscheta, fondata nell’anno 1034, ove risiede il Museo del paesaggio storico dell’Appennino. Ci ritroveremo nella valle dell’Inferno, una gola stretta tra alte pareti di arenaria e ammantata da folti boschi, scavata nei millenni da un piccolo torrente che si butta nel Rovigo (torrente dove ancora oggi è possibile fare il bagno d’estate). Attraverseremo il piccolo borgo di Casetta di Tiara, dove il poeta Dino Campana visse i giorni dell’amore più intenso con la scrittrice Sibilla Aleramo. Sentieri, molini e cascate, animali selvatici e alberi centenari sorvegliano il tempo che scorre in questo angolo d'Appennino.

Un viaggio adatto a tutti, a chi ama camminare ma non è un escursionista esperto e vuole sperimentare il viaggio a piedi.

bottom of page