top of page

Un piccolo assaggio della Via degli Dei alle porte di Firenze

La bellezza dei paesaggi che cambiano, dalla collina fiesolana ai boschi del Montesenario

L'imperdibile panorama su Firenze da Fiesole e il tramonto dalla balconata dell'Olmo

camaldoli_edited.jpg

LA MAGIA DELLA FORESTA
Un weeked a Camaldoli, nelle Foreste Casentinesi

Approvato.png

In accordo con il nostro partner NoisyVision, questo viaggio è adatto a persone con disabilità sensoriali (cieche, ipovedenti, ipoudenti). Grazie all'esperienza maturata in numerosi cammini inclusivi in collaborazione con NoisyVision, la guida Sharon Cappetti ha  la sensibilità e le competenze per accogliere nel gruppo fino a due persone con limitazioni visive o uditive.
Riteniamo che la partecipazione di persone con disabilità a viaggi selezionati del nostro calendario sia un atto concreto per un'inclusione sociale sempre più diffusa.

LE NOSTRE PARTENZE

SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO 2025 - prenotazioni entro il 1° marzo

LEGENDA

GRIGIO: Viaggio in programma, numero minimo non ancora raggiunto
VERDE: Viaggio confermato, numero minimo raggiunto, si parte!
ARANCIONE: Ultimi posti disponibili.
ROSA: Ultimo posto donna disponibile.
BLU: Ultimi posto uomo disponibile.
ROSSO: disponibilità posti esaurita, contattaci per essere inserito in lista d'attesa

COSA VEDRAI

Due giorni a piedi nel cuore del Parco delle Foreste casentinesi, una delle aree forestali più incontaminate d’Europa, vera oasi di natura e silenzio che si estende a cavallo tra la Toscana e l’Emilia Romagna.

Cammineremo lungo il percorso naturalistico che unisce Camaldoli al Santuario
della Verna, il sentiero delle Foreste Sacre. Qui vivono caprioli, cervi, daini, cinghiali e anche il lupo.
Gli splendidi boschi nascondono eremi e monasteri, scelti nell’antichità come luoghi ideali per coltivare la spiritualità e la meditazione. Camaldoli, immerso in una millenaria foresta
dell’Appennino tosco-romagnolo, è luogo per donare tempo al silenzio e ascoltare meglio se stessi.
In uno scenario di straordinaria bellezza che infonde quiete e dilata lo spirito, dove la vita solitaria e quella comunitaria del monaco sono espresse rispettivamente nel Sacro Eremo e nel Monastero, che formano una sola comunità.

 

Passo dopo passo, grazie alla pace di questi luoghi, la mente, abituata al caos, inizia a chetarsi e una sensazione di spensieratezza fluisce lentamente nel nostro corpo. Questa camminata potrebbe diventare occasione per un piccolo momento di respiro:

un incontro con te e la tua natura

IL VIAGGIO IN BREVE

Dove: Camaldoli (AR)

Stile: a Marherita

Durata: 2 giorni e 1 notte

Trasporto bagagli: no, sarà possibile lasciare quello che non serve in struttura

Sistemazione: Foresteria

Guida: Sharon

Difficoltà: ●●● | Turistico un weekend adatto a tutti, anche a chi è alla prima esperienza purché in buona forma fisica e dotato del giusto equipaggiamento.

TRE MOTIVI PER PARTIRE

 

  • Un piccolo assaggio del sentiero delle foreste sacre del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

  • L'Eremo e il Monastero di Camaldoli scelti nell’antichità come luoghi ideali per coltivare la spiritualità e la meditazione, immersi nella natura e lontano dalle insidie del mondo.

  • Le nobili e storiche foreste rimaste intatte nei secoli grazie alla lungimiranza di monaci e amministratori forestali: qui si trovano le antiche foreste del Granducato di Toscana, quelle che rifornivano di legname pregiato gli arsenali di Livorno e di Pisa, nonché l’Opera del Duomo di
    Firenze.