IL CAMMINO D'ETRURIA


Da Volterra
a Sovicille

Difficoltà
Media

Hotel,
Agriturismi, B&B
4 giorni
3 notti
COSA VEDRAI
Un trekking culturale per riscoprire le nostre radici comuni in un meraviglioso contesto paesaggistico punteggiato da necropoli etrusche, castelli medievali, chiese romaniche, ville e romitori per regalare al viaggiatore un’esperienza unica, indietro nel tempo tra natura e storia. Partiremo dal Comune di Volterra e visiteremo la necropoli di Dometaia (Colle di Val d'Elsa), Scarna (Monteriggioni), il grande tumulo di Mucellena (Casole d'Elsa) per giungere alla necropoli di Malignano (Sovicille).
L'itinerario attraversa la foresta di Berignone/Tatti e la Montagnola Senese, ambienti boscati, intervallati da radure e qualche coltivo a vigna e olivete, per lo più su strade forestali, qualche breve tratto di strada asfaltata poco trafficata e mulattiere selciate.
DAL 6 AL 9 MAGGIO
dAL 7 AL 10 OTTOBRE
PREZZO:
360,00 € per persona per gruppi da 6
315,00 € per persona per gruppi da 8
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione;
-
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
-
Rientro da Sovicille a Marzolla con pullmino privato;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
I pranzi, le cene, alimenti, bevande supplementari ed extra;
-
Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);
-
Il Trasferimento per il punto di partenza;
-
Ingressi a Musei;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE
È richiesto un deposito di 50 euro al momento della prenotazione.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.
#camminodetruria - #particonnoi
LA TUA GUIDA
PROGRAMMA:
1° giorno: 17 Km
Mazolla - Casole d'Elsa
Ritrovo a Mazzolla (Volterra) alle 8,30 e incontro con Emmanuele. Partenza per Casole d’Elsa attraverso le foreste di Tatti e Berignone. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: 21 Km
Casole d'Elsa - Gracciano
Da Casole d’Elsa a Colle di Val d’Elsa con pranzo al sacco. Visita della necropoli di Dometaia e rientro in località Gracciano. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: 15 Km
Gracciano - Strove - Pernina
Partenza in bus di linea per località Strove e inizio trekking da Strove a Pernina. Visita della meravigliosa tomba etrusca di Mucellena scavata nella roccia. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: 12 Km
Pernina - Mazzolla
Partenza per Villa Cetinale e Scala Santa e pranzo libero nel centro di Sovicille. Inizio trekking verso la Necropoli di Malignano e visita della stessa. Fine della gita e rientro con bus navetta privato per Mazzolla, dove avremo lasciato le auto. All’arrivo, per chi vorrà, trasferimento con le auto proprie a Volterra e visita del Museo etrusco Guarnacci e al centro storico.

i borghi medievali, le emergenze archeologiche ed architettoniche che testimoniano un ambiente rimasto intatto nei secoli

Individuare i numerosi toponimi di origine etrusca
TRE MOTIVI PER PARTIRE

Francesco, la tua guida, sarà l'"audioracconto" che fa la differenza
Emmanuele
