LE FORESTE CASENTINESI DA CAMALDOLI A LA VERNA

#forestecasentinesi - #particonnoi

Un viaggio nella natura selvaggia in uno dei parchi più belli d'italia
TRE MOTIVI PER PARTIRE

La spiritualità Del sacro eremo di Camaldoli e del Santuario di La Verna

Ricaricarsi con l'energia dei boschi e della natura
LA TUA GUIDA

Sharon
⚠ IL VIAGGIO IN BREVE ⚠
Luogo: Bibbiena (AR)
Stile: ad anello
Durata: 4 giorni e 3 notti
Sistemazione: Rifugio, B&B
Difficoltà: media
DAL 29 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
COSA VEDRAI
Un lungo week end immersi nella natura, in una delle riserve naturali più famose dove i cervidi (2000 esemplari) superano addirittura il numero degli abitanti della zona (1800).
Le Foreste Casentinesi, in un itinerario che vi porterà dall'eremo di Camaldoli al Santuario di La Verna, offrono ai visitatori tutto quello che è alla base di un viaggio: l’ambiente naturale con alcuni ampi tratti di foresta vetusta, le testimonianze di storia e spiritualità di cui è ricco il territorio, le pievi e i borghi, le attestazioni del passaggio dei pellegrini nel Medioevo lungo la Via Romea Germanica, un'enogastronomia che potremo testare in ogni punto in cui ci fermeremo, accolti da persone del posto che ci racconteranno come hanno cucinato una delle prelibatezze locali.
Un viaggio che, dopo questo periodo di emergenza, diventa quasi simbolico, a rappresentare una nostra ripartenza attraverso l'immersione totale nella natura e nel silenzio che ci sapranno riempire dell'energia che ancora stiamo cercando!
PROGRAMMA:
1° giorno: Km 4,5, dislivelli: +361 m
Bibbiena - Camaldoli - Rifugio Asqua
Incontro con Sharon alla stazione di Bibbiena nel primo pomeriggio.
Partenza in autobus per Camaldoli, inizio del trekking. Cena e pernottamento in Rifugio.
2° giorno: Km 14, dislivelli: +800 m
Rifugio Asqua - Badia Prataglia
Cena e pernottamento in Rifugio
3° giorno: Km 19, dislivelli: +950 m
Badia Prataglia - Biforco
4° giorno: Km 8, dislivelli: +700 m
Biforco - La Verna - Bibbiena
Transfer privato da La Verna a Bibbiena dove abbiamo lasciato le macchino o per riprendere il treno.
PREZZO:
435,00 € per persona per gruppi con 4-5 iscritti
355,00 € per persona per gruppi con 6-7 iscritti
310,00 € per persona per gruppi con 8+ iscritti
Sistemazione: abbiamo selezionato piccole strutture ricettive che da generazioni sono "ospitalieri" del nostro Appennino. Le camere sono doppie, triple o quadruple - camerate nei Rifugi. Essendo un gruppo è richiesto spirito di adattamento e comunità.
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione;
-
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
-
Tranfer privato da La Verna a Bibbiena;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
I pranzi, le cene, alimenti, bevande supplementari ed extra;
-
Trasporto bagagli, non previsto;
-
Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);
-
Il Trasferimento da/per il punto di partenza;
-
I trasferimenti con i mezzi pubblici;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE:
È richiesto una caparra di 50 euro al momento della prenotazione.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 4 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo. In questo viaggio la camera singola non sarà disponibile.
