CAMMINO DI SAN FRANCESCO
da La Verna ad Assisi
LE NOSTRE PARTENZE
DAL 24 APRILE AL 4 MAGGIO 2025 - prenotazioni entro il 31 gennaio
LEGENDA:
GRIGIO: Viaggio in programma, numero minimo non ancora raggiunto
VERDE: Viaggio confermato, numero minimo raggiunto, si parte!
ARANCIONE: Ultimi posti disponibili.
ROSA: Ultimo posto donna disponibile.
BLU: Ultimo posto uomo disponibile.
ROSSO: disponibilità posti esaurita, contattaci per essere inserito in lista d'attesa
COSA VEDRAI
Prosegue il nostro viaggio ripercorrendo i passi dei pelligrinaggi di San Francesco, dopo il tratto da Rimini a La Vernai il nostro viaggio ci porterà fino ad Assisi.
Incroceremo alcune delle tracce del suo passaggio nei numerosi eremi e nei borghi immersi nel tipico paesaggio toscano-umbro tra foreste secolari, cipressi, oliveti e campi coltivati.
Percorreremo il primo tratto della Via del Nord, attraversando alcune della aree protette più belle d’Italia in un cammino che è un vero e proprio pellegrinaggio.
Partiremo dalle Foreste Casentinesi per arrivare nell'alta valle del fiume Tevere. La fatica delle nostre gambe sarà ampiamente ripagata dai paesaggi che attreverseremo e dalle persone che incontreremo lungo il nostro cammino insieme, ogni sera ad aspettarci ci sarà una cena semplice e genuina un toccasana per l'anima!
IL VIAGGIO IN BREVE
Dove: da La Verna ad Assisi
Stile: Itinerante
Durata: 11 giorni e 10 notti
Trasporto bagaglio: Sì - 1 solo collo dimensioni max. 55x40x20 cm
Sistemazione: Agriturismo, B&B, Rifugio, Albergo
Camere: condivise, doppie, triple ee quadruple a seconda delle strutture-disponibilità
Guida: Alessia
Difficoltà: ●●●● | Impegnativo - questo cammino è impegnativo per la sua lunghezza complessiva e per la presenza di tappe di oltre 20 Km con dislivelli di oltre 600 m D+. È fodamentale avere un buon allenamento, spirito di gruppo e condivisione.
TRE MOTIVI PER PARTIRE
-
I paesaggi spettacolari del Casentino e della Valtiberina
-
Andare alla scoperta di sacri Eremi e di antichi borghi ricchi d'arte e di storie
-
Cultura e spiritualità ma senza dimenticare la cucina: si mangia e si beve divinamente!