top of page
Alla scoperta del Gargano_GTours (5).jpg

ALLA SCOPERTA DEL GARGANO
Lo Sperone dello Stivale d’Italia

PROGRAMMA:

 giorno – Arrivo

Arrivo a Foggia. Transfer in albergo zona Gargano. Giornata a libera disposizione.


2° giorno – Foresta Umbra ca. 3 ora, ca. 7 km - Trasferimenti in Bus

Partenza dopo la colazione. Tutta la penisola garganica fa parte del Parco Nazionale del Gargano con ben 120 mila ettari. La Foresta Umbra, zona protetta dall’ UNESCO è solo una minima parte con circa 15 mila ettari. Passeggiata rigenerante nella Foresta alla scoperta di faggeti e tassi particolarmente alti.

Partenza per Monte Sant’Angelo con la visita guidata del centro storico, passando per il castello normanno – svevo – angioino e il quartiere Junno con le suggestive casette a schiera fino ad arrivare al luogo dove ebbe inizio il culto micaelico in tutto Europa. Visita della chiesa grotta dell’arcangelo Michele. Rientro in albergo.

3° giorno – Sentiero dell’amore ca. 3 ore, ca. 7 km - Trasferimenti in Bus

Partenza dopo la colazione. Il sentiero dell’amore unisce le due baie più suggestive della penisola garganica. Baia delle Zagare e Baia dei Mergoli. Grazie all’altezza di circa 140 metri sul mare regala una vista mozzafiato lungo tutta la costa che vi accompagna per tutta la passeggiata.

Al pomeriggio sosta in un frantoio dove riceverete suggerimenti su come distinguere un buon olio pugliese di qualità con successiva degustazione. Il pomeriggio prosegue con la visita guidata della cittadina Vieste, meta turistica conosciuta in tutto il mondo grazie alle spiagge di sabbia finissima chilometriche e il borgo antico caratteristico con stradine e viuzze che offrono panorami incantevoli. Rientro in hotel e pernottamento.


4° giorno - Transfer Porto – Dimostrazione trabucco con aperitivo

Tutta la costa pugliese nasconde meravigliose grotte marine, ma la maggior parte di questi li troviamo sulla costa garganica. Con una barca scoperta visitiamo le grotte marine più belle lungo la costa scendendo verso Sud. Ogni grotta l’una diversa dall’altra nasconde la propria leggenda.
Tornato sulla terra ferma scopriamo come funzionano queste strane costruzioni in legno che abbiamo visto più volte lungo la costa. Il Trabucco è un’antica macchina da pesca ed alcuni di essi sono in funzione tutt’oggi.

5° giorno - Sentiero delle 4 spiagge ca. 4 ore, ca. 9 km - Trasferimenti in Bus

Dopo la colazione in albergo si parte alla scoperta della costa nord del Gargano. Un sentiero lungo la costa vi porta sulle spiagge più belle di questo lato garganico, salendo verso i punti più alti della scogliera dove troviamo le torri di avvistamento del 15esimo che sorvegliavano tutta la costa pugliese e che oggi regalano viste meravigliose sul mare adriatico. Tempo permettendo possibilità di fare il bagno durante la sosta.

Al pomeriggio visita guidata della piccola cittadina di Peschici. Le case bianche in stile mediterraneo che ricordano la Grecia, fanno venire voglia di estate. Rientro in hotel e pernottamento.

6° giorno - Partenza

Partenza dopo la colazione. Check-out. Transfer per la Stazione di Foggia.

Alla scoperta del Gargano_GTours (4).jpg
bottom of page