top of page

INSOLITA SARDEGNA CAMMINO NEL SERRABUS

Villasimius%202_edited.jpg

#camminivistamare - #particonnoi     

Una terra magica, da conoscere passo dopo passo, da scoprire non solo come meta di balneazione ma di sapori autentici

La sardegna non è solo un isola ma è un continente, e in pochi km si possono scoprire diversi orizzonti

TRE MOTIVI PER PARTIRE

blu[13722].png

I profumi e i colori che si incontreranno durante questo cammino non si possono descrivere ma solo vivere

blu[13722].png
blu[13722].png

LA TUA GUIDA

Mara Battilana.jpg

Mara

     ⚠ IL VIAGGIO IN BREVE ⚠   

Luogo: da Villasimius a Muravera, Cagliari

Stile: misto

Durata: 8 giorni e 7 notti

Sistemazione: Albergo, Agriturismo, B&B, Camping

Difficoltà: media

Consigli utili per lo zaino e Abbigliamento 

Contratto di Viaggio e Organizzazione Tecnica

DAL 4 ALL'11 SETTEMBRE

COSA VEDRAI

Un viaggio lento nella costa sud est della Sardegna, tra Villasimius e Muravera, tra storia natura, sapori  e colori che solo questo angolo di paradiso può regalarci.

Cammineremo su alcuni tracciati del cammino 100torri, su sentieri di granito, tra i profumi della macchia mediterranea e spiagge candide dal mare cristallino.

Un cammino che si sviluppa sulla costa che ci permetterà rinfrescanti pause in un mare da cartolina in un territorio ancora da scoprire. E quale modo migliore per scoprirlo se non a piedi con un cammino lento?

PROGRAMMA

1° giorno:

Arrivo in giornata a Cagliari (autonomo), sistemazione in struttura e incontro con la guida alle ore 17:00 per andare a cena tutti insieme e iniziare a conoscerci!

2° giorno: 

In mattinata visita al centro di Cagliari. Nel pomeriggio ci sposteremo con i mezzi pubblici (2€ cad) per intraprendere un'escursione al Parco Naturale Molentargius-Saline (6Km) e in serata alla Sella del Diavolo, il promontorio affacciato sul Golfo degli Angeli (10Km).

3° giorno: 9 Km, dislivello massimo +50m

Trasferimento a Villasimius con i mezzi pubblici (partenza ore 08:15) e una volta sistemati in struttura potremo goderci un po' di relax in spiaggia!

Nel pomeriggio ci spostiamo al porto turistico per iniziare la nostra escursione ad anello tra Porto Giunco, stagno di Notteri, Cava Usai e Capo Carbonara. Rientro in struttura con mezzi pubblici e cena.

4° giorno - 10 Km, dislivello massimo +130m

Partenza a piedi alla volta di Cala di Punta Molentis, dove ci concederemo una rinfrescante pausa bagno nelle sue acque cristalline. Pranzo in spiaggia e rientro in struttura con mezzi pubblici.

5° giorno 

Mattina libera a Villasimius, dove si consiglia una visita al museo archeologico. Trasferimento alle ore 14:00 a Muravera con mezzi pubblici. Una volta sistemati in struttura, passeggeremo attraverso “i giardini” di arance Muraverese verso l’argine del fiume Flumendosa. Possibilità di un’esperienza in Kayak al tramonto (da decidere insieme al resto del gruppo).

6° giorno 

Trasferimento a Capo Ferrato. Da Porto Pirastu inizieremo la nostra escursione alla scoperta delle graziose calette ai piedi del Monte Ferro (11 Km), tra cui la storica Baia delle Anfore, testimonianza di antichi traffici marittimi. Dopo un meritato bagno rigenerante e un po' di snorkeling, ci incamminiamo per la via del ritorno facendo tappa al vecchio faro sulla punta del promontorio. 

7° giorno - 16 Km, dislivello massimo +430m

Escursione a Baccu Arrodas per immergerci nella vegetazione selvaggia del monte alle spalle di Muravera, teatro di ricerca ad opera mineraria.

8° giorno 

Rientro A Cagliari per un'ultima passeggiata nella città e saluti finali di questa nostra avventura insieme alla scoperta della costa sud-est della meravigliosa Sardegna.

COME ARRIVARE:

Se non ti trovi già in Sardegna, puoi consultare i voli in partenza al seguente LINK.

Non preoccuparti dell'orario, hai tutta la giornata per raggiungere Cagliari.

PREZZO:

800,00 € per persona per gruppi da 6

720,00 € per persona per gruppi da 8

La quota comprende:

  • Pernottamento con colazione in Agriturismo, B&B, Camping e Albergo; 

  • Guida GAE che vi accompagnerà per tutto il viaggio;

  • Trasporto da Muravera a Capo Ferrato
    Trasporto da Muravera a Cagliari

  • Copertura assicurativa di responsabilità civile.

 

La quota non comprende: 

  • Supplemento camera singola;

  • Le cene, i pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra;

  • Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);

  • Il Trasferimento per/da Cagliari;

  • Gli spostamenti con i mezzi pubblici;

  • Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

NOTE:

È richiesto una caparra di 50 euro al momento della prenotazione.  

Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 6 persone paganti. 

La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.

Per favorire l'aggregazione e agevolare il gruppo la camera singola è sconsigliata e in alcuni posti non sarà proprio disponibile. 

bottom of page