NEL CUORE DELLA VIA DEGLI DEI (4 GIORNI)
#viadeglidei - #particonnoi

⚠ IL VIAGGIO IN BREVE ⚠
Luogo: da Sasso Marconi a San Piero a Sieve
Stile: Itinerante
Durata: 4 giorni e 3 notti
Sistemazione: Albergo, B&B, Camping
Difficoltà: media
DAL 24 AL 27 MAGGIO
COSA VEDRAI
Quattro giorni sulla Via degli Dei attraversando l'Appennino Tosco Emiliano, con le sue eccellenze: la Riserva Naturalistica del Contrafforte Pliocenico ricca di fossili e conchiglie risalenti a 4 milioni di anni fa, la “Flaminia militare”, strada costruita nel 187 a.C. per volontà del console romano C. Flaminio, il Castello del Trebbio, voluto da Cosimo I de' Medici per dominare la vallata del Mugello, il Santuario di Monte Senario, dove i frati offrono ai camminatori il liquore “Gemma di abeto”, segretamente preparato in loco, e la città di Fiesole, borgo gioiello delle colline fiorentine di fondazione etrusca.
Tutto questo è la Via degli Dei, un'esperienza unica e speciale tutta da provare!
PROGRAMMA
1° giorno - Km 8 +460/-120
Ritrovo alla stazione di Sasso Marconi alle 14.00, incontro con un nostro incaricato, consegna dei bagagli e partenza per Badolo.
2° giorno - Km 27, + 1380/-1020 (22,5 km se si decide di prendere il bus di linea)
Badolo - Madonna dei Fornelli
3° giorno - Km 18 +730/-660
Madonna dei Fornelli - Monte di Fò
4° giorno Km: 24 + 550/-1100
Monte di Fo' - San Piero a Sieve
A San Piero a Sieve si può rientrare con i mezzi pubblici in direzione Firenze o Faenza.
PREZZO:
410,00 € per persona per gruppi con 4-5 iscritti;
340,00 € per persona per gruppi con 6-7 iscritti;
300,00 € per persona per gruppi con 8+ iscritti;
Sistemazione: abbiamo selezionato piccole strutture ricettive che da generazioni sono "ospitalieri" del nostro Appennino. Le camere sono doppie, triple o quadruple. Essendo un gruppo è richiesto spirito di adattamento e comunità.
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione in Alberghi,B&B, Camping (Bungalow);
-
Trasporto bagagli da una struttura all'altra;
-
Un picnic gourmet con degustazione presso un'azienda agricola biologica a km0;
-
Una degustazione di birra made in Appennino!
-
Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
-
Credenziale della Via degli Dei;
-
Copertura assicurativa di responsabilità civile.
La quota non comprende: -
Supplemento camera singola;
-
Le cene, i pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra;
-
Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);
-
Il trasferimento da San Piero a Sieve per il rientro;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE:
È richiesto una caparra di 50 euro al momento della prenotazione.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 4 persone paganti.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo. Per favorire l'aggregazione e agevolare il gruppo la camera singola è sconsigliata e in alcuni posti non sarà proprio disponibile.
