VIA DELLA LANA E DELLA SETA
#vialanaeseta - #particonnoi

PARTI QUANDO VUOI
⚠ IL VIAGGIO IN BREVE ⚠
Luogo: da Bologna a Prato
Stile: Itinerante
Durata: 6 giorni e 5 notti
Sistemazione: Albergo, B&B e Agriturismo
Difficoltà: media
Contratto di Viaggio e Organizzazione Tecnica
COSA VEDRAI
La Via della Lana e della Seta è il nuovo trekking che collega le città di Bologna e di Prato, attraverso un caleidoscopio di paesaggi incredibilmente selvaggi, fortemente connotati da architetture medievali e dall’archeologia industriale legata alle lavorazioni tessili.
Questo itinerario infatti collega gli impianti idraulici della Chiusa di Casalecchio (Bologna) con quelli del Cavalciotto (Prato) congiungendo queste due importanti città. Le acque erano indispensabili in passato per muovere i macchinari dell'industria tessile di Prato e della produzione della seta di cui Bologna era la capitale.
Un itinerario di trekking che permette di immergersi nelle bellezze naturali dell'Appennino Tosco Emiliano, ricco di eccellenze e tradizione, e scoprire quanta storia e cultura si nascondono in questo territorio. Volendo è possibile partire da Sasso Marconi saltando la prima tappa e spezzando la seconda per godersi a pieno il percorso.
PROGRAMMA
1° Giorno - km 20, +230 m; -200 m
Bologna - Sasso Marconi
Partenza da Bologna al mattino, incontro con un nostro incaricato che vi spiegherà il percorso e vi racconterà l'itinerario, consegna dei materiali e partenza.
2°Giorno - km 22, +1100 m; -700 m
Sasso Marconi - Lama di Reno - Grizzana Morandi
Spostamento in treno da Sasso Marconi a Lama di Reno (Marzabotto)
3°Giorno - km 22, +1100m; -1050m
Grizzana Morandi - Castiglione dei Pepoli
4°Giorno - km 20, +800m; -1250m
Castiglione dei Pepoli - Vernio
5°Giorno - km 21, +1000m; -1100m
Vernio - Vaiano
6°Giorno - km 22, +900m; -1000m
Vaiano - Prato
Il percorso termina alla stazione di Prato da dove si può rientrare in treno
PREZZO:
550,00 € per persona (in soliataria)
350,00 € per persona (minimo 2 persone)
Sistemazione: abbiamo selezionato piccole strutture ricettive che da generazioni sono "ospitalieri" del nostro Appennino.
La quota comprende:
-
Pernottamento con colazione in alberghi, agriturismi o B&B;
-
Trasporto bagagli da una tappa all'altra;
-
Guida "La Via della Lana e della Seta";
-
Carta escursionistica in scala 1:25.000
-
Credenziale del cammino
-
Assicurazione di responsabilità civile.
La quota non comprende:
-
Supplemento camera singola;
-
I pranzi al sacco(+45 €), cene, alimenti e bevande supplementari ed extra in genere;
-
Il trasferimento per arrivare al punto di partenza e tornare da Prato a Bologna;
-
Tassa di soggiorno dove prevista;
-
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE:
È richiesta una caparra pari al 30% del totale del viaggio al momento della conferma della prenotazione. Qualora la prenotazione venisse fatta nei 30 giorni antecedenti la partenza verrà richiesto direttamente il saldo.
Per poter essere certi di soddisfare le vostre richieste, le prenotazioni vanno inviate con un anticipo di almeno 15 giorni, 30 nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto
.jpeg)