top of page

8 CONSIGLI PRATICI PER LA SCELTA DELLE SCARPE

  • frabiagi
  • 1 mar 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

  1. Dimenticatevi il “vostro” numero di scarpe generiche: le scarpe sportive da escursionismo hanno diversa calzata e, tra una marca e un’altra, non c’è congruenza di numeri. Valutate se potete indossare scarpe a pianta stretta o se vi servono delle calzature a pianta larga. Scegliete sempre in base a come effettivamente sentite la scarpa e non al numero che supponete di avere. Le scarpe vanno provate, e non solo per due minuti; poi è chiaro che, se da anni calzo con soddisfazione un determinato modello di una determinata marca, posso andare più facilmente “a scatola chiusa”.

  2. Provate le scarpe indossando già le calze tecniche con cui le utilizzerete: una scarpa che “veste” perfettamente con una calza di spessore sottile non accoglierà in maniera ugualmente comoda il piede quando si indosseranno calze più grosse. Tenetelo sempre presente!

  3. Andate a provare le scarpe nel tardo pomeriggio magari dopo una giornata stressante per i piedi: nella seconda parte della giornata, i piedi tendono a gonfiarsi, ed è bene comprare scarpe che siano in grado di gestire questo rigonfiamento.

  4. Provate entrambe le scarpe e non solo quella destra o quella sinistra: seppur con minime differenze, i piedi non sono mai perfettamente uguali e potreste ritrovarvi a scegliere la calzatura… con il piede sbagliato.

  5. A scarpe allacciate, la scarpa deve essere solidale con il piede, ma senza costringerlo. Dovrebbe rimanere sufficiente spazio per le dita del piede: muovetele in alto e in basso, contraetele, divaricatele. Se la cosa è impossibile o crea anche leggeri fastidi, la scarpa è troppo corta o ha punta troppo stretta o ha un volume per voi inadatto (o una combinazione di questi elementi).

  6. Provate le scarpe a lungo in negozio: camminateci un po’, date dei piccoli colpi in punta, sedetevi, alzatevi. I negozi specializzati dispongono di una pedana inclinata su cui camminare avanti e indietro: serve a capire se in salita i talloni si muovono troppo, e se in discesa le punte dei piedi toccheranno l’interno della scarpa. Se si sente anche il minimo fastidio sulle punte mentre si scende, occorre sicuramente passare alla scarpa di almeno un mezzo numero più grande.

  7. Una volta acquistate le scarpe che fanno per voi, tenetele ai piedi, in casa, per qualche ora nei giorni immediatamente successivi all’acquisto, senza rimuovere etichette e senza gettare via la confezione: nel caso riscontriate qualche anomalia nella calzata, potete sempre tornare al negozio con lo scontrino e chiedere un cambio con un altro numero.

  8. Senza esagerare con i numeri, ricordate però che una calzatura di misura leggermente più grande rispetto alla taglia perfetta può essere comunque indossata comodamente con una calza più spessa. Una scarpa piccola o stretta non si può “recuperare” in alcun modo.


Vuoi approfondire questo e altri temi? Acquista qui il libro Cammianre ultraleggeri


2 commenti


Delta Rodrigue
Delta Rodrigue
14 ago

I7bet se distingue par un service client fiable, garantissant une assistance rapide via chat en direct et e-mail. Sa version mobile est optimisée pour fonctionner parfaitement sur tous les appareils, idéale pour jouer en déplacement. Avec I7bet une bibliothèque variée allant des machines à sous aux jeux de table et aux options en direct, la plateforme répond à tous les goûts. Bien que la rapidité de traitement des billets puisse être améliorée, l’expérience globale reste très satisfaisante.

Mi piace

Blair Horan
Blair Horan
31 lug

Che tu sia un giocatore esperto o che stia tentando la fortuna per la prima volta, Casinoly è il posto giusto per te! La nostra atmosfera amichevole, i giochi diversificati e il personale accogliente garantiscono un divertimento https://casinoly-it.com/ assicurato per tutti. Entra, divertiti e crea ricordi indimenticabili, perché a Casinoly ogni giocatore si sente a casa. Iscriviti ora e inizia il divertimento!

Mi piace
bottom of page